… Rassegna Stampa/Distribuzione Moderna
Si chiama “Un piattino di…” ed è l’innovativa linea di olive firmata Ficacci, azienda alle porte di Roma leader nella produzione di olive, pensata per esaltare il gusto dell’appetizer più amato nel mondo, rendendolo un rito gourmet ed eco-sostenibile al tempo stesso.L’ultima novità della linea è la Gran Selezione di Olive Mediterranee, la versione family pack da 750g, ideale per aperitivi e i party. È caratterizzata da un vassoio con 3 comparti separati, contenenti tre cultivar di olive denocciolate: Nocellara del Belice, Kalamata e Mix di Olive Italiane, senza l`aggiunta di liquido di governo. Anche questo formato vanta un pack eco-friendly, con l’89% di carta ed è completamente riciclabile, caratteristica imprescindibile per tutti i prodotti della linea.
… Continua a leggere.
Ficacci, azienda leader nella produzione di olive da tavola, si fa in tre con il Mini Trio, lanciando il secondo vassoio ecosostenibile da 210 gr, pensato per chi vive il rito dell’aperitivo nel segno della qualità e della sostenibilità.Un prodotto dal doppio appeal: il Mini Trio Ficacci, oltre a contenere 3 cultivar di olive per garantire un’esperienza di tasting varia e ricercata, ha il vantaggio di avere un pack eco-friendly dal design versatile ed elegante: la vaschetta in carta FSC o Pefctm è al 100% riciclabile nella carta ed è ideata appositamente per essere utilizzata senza la necessità di travasare il contenuto rispettandone gusto e proprietà organolettiche.Dopo il successo della Gran selezione di Olive Mediterranee, confezione family pack da 750 g ideale per il mondo ho.re.ca., Ficacci ridimensiona il formato – 210 grammi - per offrire ai consumatori l’appetizer ideale per rendere unico ogni aperitivo. Un prodotto innovativo anche nel gusto, grazie all’assenza di liquido di governo e di conservanti, consente di valorizzare ed esaltare il sapore delle olive, senza alterazioni, per un’esperienza di assaggio unica....
Continua a crescere il mercato delle olive da tavola, food trend globale che negli ultimi trent’anni ha triplicato il suo volume d’affari. Tra i big player spicca Ficacci, azienda di Castel Madama (Ro). Quest’anno l’azienda compie 60 anni e conferma una crescita costante sia sul mercato interno che sul fronte internazionale, vantando un fatturato 2023 di 34 milioni di euro che segna un incremento del 50% rispetto al 2020 e +15% rispetto al 2022.Sempre più performanti i dati sull’export, segmento che vive di anno in anno una costante ascesa, sfiorando quota 20% sulle vendite e una presenza che si estende su oltre 30 Paesi. Fuori dai confini nazionali, sono gli Stati Uniti il mercato che vale il 45% delle esportazioni complessive. Si affacciano anche Giappone, Cina e Medio Oriente.Oggi Ficacci offre un`ampia selezione di olive da tavola fresche italiane, greche e spagnole di alta qualità (oltre 400 referenze) ed è disponibile in horeca, gdo, food service e normal trade. La crescita positiva del 2023, pari a +15% a valore, è da attribuire alle ottime prestazioni conseguite nella grande distribuzione, che pesa per il 52% sul volume di affari e che nel 2023 ha visto un incremento pari al 10%.
Il mercato delle olive made in Italy sta vivendo una stagione particolarmente positiva: secondo gli ultimi dati Nielsen, in Italia il comparto ha registrato un incremento del +4,3% a volume. Lo sa bene Ficacci, l’azienda di Castel Madama, che opera nel settore di olive da tavola e lupini freschi, e traina il comparto conquistando con i suoi prodotti innovativi sia i consumatori italiani che internazionali. Nel 2021 l’azienda ha sfiorato il 30% di incremento di fatturato, chiudendo il bilancio di esercizio a 28,5 milioni di euro, con un balzo nell’export del 33% dal 2020. Il trend positivo deriva in particolar modo dalle vendite nella gdo, canale che vanta un aumento del 27% sul 2020.