Tweet
Fonte: di R. T., pubblicato il 07 luglio 2017 in Strettamente Tecnico > L`arca olearia
La mosca delle olive (Bactrocera oleae), la minaccia maggiore per le coltivazioni, ha già fatto la sua apparsa in questo primo scorcio d`estate, con casi di infestazioni attive sopra la soglia di intervento.
Per gli olivicoltori biologici è determinante il monitoraggio della popolazione, quindi le catture sulle trappole cromotropiche, per intervenire con metodi di lotta di mass trapping o con trattamenti repellenti.
Per chi è in agricoltura integrata, invece, è bene effettuare campionamenti periodici e verificare l`infestazione. Le punture sulle olive, che di solito hanno forma triangolare, non sono significative poiché, in presenza di alte temperature, potrebbero essere sterili. E` evidente che un rapido controllo nell`oliveto per verificare il numero di punture sulle olive può fornire un indice della potenziale pericolosità dell`infestazione e quindi della necessità di una verifica al binoculare della presenza di uova, larve I età e II età.
Quest`anno è stato particolarmente aggressivo il tripide dell`olivo (Liothrips oleae). I danni si manifestano su germogli, foglie, fiori, frutti e sono determinati dalle punture trofiche sia degli adulti che delle forme giovanili.I germogli colpiti manifestano uno sviluppo stentato. Le foglie si deformano e cadono precocemente; sui fiori l’attacco provoca aborto fiorale e successivamente colatura. Sui frutti l’attacco facilita il distacco e quindi la cascola; inoltre può causare deformazioni, infossature e maculature scure alle drupe. Le punture, inoltre, favoriscono la penetrazione di microrganismi patogeni da ferita.
Di solito l`insetto si avvantaggia di una cattiva gestione agronomica della chioma, con potature poco frequenti. La rimozione di legno danneggiato, infatti, ostacola l`insediamento del tripide. I trattamenti contro questi insetto sono utili ma solo se precoci, ovvero quando si rileva più del 10% di germogli infestati. Quindi va controllata la vegetazione più che l`oliva.
La tignola (Prays oleae) è ben conosciuto dagli olivicoltori. Come per il tripide, occorre un monitoraggio attento prima della presenza delle olive e in particolare nella fase di fioritura. In questo periodo, in caso di forte presenza dell`insetto, si noterà sull`infiorescenza una specie di ragnatela sericea, bianca, su cui potrebbe essere possibile distinguere le uova. Queste uova, vanno a inserirsi nell`oliva appena fecondata. Qui le larve si nutrono della polpa, addentrandosi fin nel nocciolo, quando ancora non lignificato. A maturità raggiunta fuoriescono in prossimità del peduncolo, indebolendolo, per incrisalidarsi sulla pianta o nel terreno. Sulle olive, per lo più quelle già cadute a terra, quindi si noterà il foro di uscita della larva in prossimità del peduncolo.
Le drupe possono essere anche attaccate dalla cecidomia delle olive (Prolasioptera berlsiana), pericolosa perché agente vettore della lebbra delle olive. In realtà il verbo attaccare è improprio perché la larva di cecidomia viene inserita nell`oliva attraverso il foro dell`ovodepositore della mosca o attraverso ferite. La larva si nutre sia della larva di mosca, diventando entomopredatrice, sia della polpa del frutto. In quest`ultimo caso è il fungo Camarosporium dalmatica (agente della lebbra) ad aiutarla, poiché la larva si sviluppa proprio a carico del micelio. Generalmente la presenza della cecidomia si rileva durante il monitoraggio della mosca.
In presenza di estati particolarmente secche, anche insetti con apparato succhiante possono attaccare le olive. Tra queste possiamo annoverare le cimici, che possono provocare anche molte ferite sull`oliva, con necrosi dei tessuti adiacenti. Di solito la forma di queste ferite sull`oliva è tondeggiante. Per togliersi ogni dubbio, però, è possibile tagliare sottilmente lo strato esterno dell`oliva. In presenza di una cavità ci troviamo di fronte alla mosca, se notiamo invece solo tessuto imbrunito sarà il danno patito dall`apparato succhiante delle cimici.
Un`ultima nota sugli attacchi fungini.
Quello più pericoloso è certamente la lebbra delle olive: sul frutto è presente macchie di color nocciola e poi necrosi, di forma semicircolare, che tendono a deprimersi verso il centro. Di solito è presente una sola macchia per ogni oliva, macchia che tende a espandersi col tempo. L`oliva può cadere oppure può restare sulla pianta fino all`inverno, dando luogo alle cosiddette mummie, ovvero olive mummificate.
Nel caso di forti attacchi di mosca, tuttavia, sulle ferite dell`ovodeposizione di mosca possono insediarsi diversi altri funghi e batteri, con sintomatologia simile. Generalmente, però, la forma della macchia, pur in presenza di depressione al centro, non è semicircolare ma può assumere varie forme. L`oliva, poi, tende a cascolare facilmente dall`albero.
Winter Fancy Food 2016 ...
Le Olive Ficacci al Seoul...
Ficacci @ International p...
Winter Fancy Food 2015 Sa...
Ficacci Olive @ Winter Fa...
SIAL 2014...un grande suc...
Ficacci al Sial 2014Ficac...
Ficacci Olive al Summer F...
Arriva su Youtube Casa Fi...
Ficacci Olive al CIBUS 20...
Ficacci al Seoul Food 201...
Ficacci al Macfrut 2013...
Ficacci al Fine Food Aust...
Le Olive Ficacci Protagon...
Spicy Olives @ FRUIT LOGI...
Olive Ficacci @ SIAL 2012...
Tasty Olives @ FRUIT LOGI...
OliOlive 2011 - 9, 10 e 1...
• CIBUS 2010, May 1...
• Pizza Expò, ...
OliOlive 2009 - Olive da ...
TUTTTOFOOD2009...
TUTTOFOOD 2007- Milano...
Cibus Roma 2007...
Cibus2006...
Compleanno al CIBUS 2004...
Kosher certification for ...
• OUR CLAIM - IL NO...
• OLIVE EXPORT POLI...
• THE OPERATION - C...
BRC GLOBAL STANDARD - FOO...
IFS - INTERNATIONAL FOOD ...
La Flotta Aziendale...
Sistema Qualità UNI ...
OUR FACILITY - LA STRUTTU...
Vuoi andare ad EXPO? Vota...
Le Olive aiutano la salut...
A.S.D. CASTEL MADAMA 2009...
Telethon 2008-2009...
Castello in Festival 2009...
Olive per il Comune di Pr...
Sponsorizzazione Castel M...
Telethon 2007-2008...
Gemellaggio tra Castel Ma...
OUR ORIGINS - LE ORIGINI...
Olives are very healty!*...
Le olive fanno bene!*...
Tutti i nemici dell`oliva...
Nelle olive verdi un prob...
Olive da tavola, la medic...
Le Olive proteggono il cu...
Iscrizione dell'Oliva...
Le Olive aiutano lo Sport...
Olives through human his...
Il menù di San Valen...
Beautiful olives, with no...
Olive belle di natura, se...
Tempo di bilanci e grandi...
Il colore naturale delle ...
Black Friday 2015 sconti ...
Le Olive fanno bene alla ...
Lupini: anti-diabetici e ...
Ficacci per l’ambie...
Imparare a cucinare con l...
Consumatore incantato dal...
Doppio ORO al concorso MO...
Cliente e-commerce Felice...
Grande successo per il se...
Cliente soddisfatto dal s...
Espositori nei punti vend...
Tutto sulle Olive Castelv...
Una tipa dolce ma... Senz...
Il servizio e-commerce Fi...
Un cambiamento logico... ...
L’olio Romeo ha una...
Rea e Grassi Mattatori a ...
Trionfo di Crisi a Scanno...
Olive VerdiGreen Olives...
Ci siamo fatti in quattro...
Olive DenocciolatePitted ...
Le prime olive nella Peni...
Festival dedicati alle ol...
Le Olive il primo spuntin...
2014 l’anno delle o...
Olive in SalamoiaBrine Cu...
Olive KalamataKalamata ol...
olive DolciSweet olives...
olive di GaetaGaeta olive...
Olive BiologicheOrganic O...
Olive LeccinoLeccino Oliv...
Olive Nere al Forno...
Gli Specialisti delle Oli...
Olive in Salamoia - Brine...
Le Olive: tantissime vari...
Olive KalamataKalamata ol...
Olive LeccionoLeccino Oli...
Ficacci per " Mondadori F...
Olive dolci denocciolateS...
Olive nere Cellinaall-bla...
Ficacci è su Linkedi...
Ficacci aiuta lo Sport Vo...
olive DolciSweet olives...
olive di GaetaGaeta olive...
Certificazione Suolo E Sa...
olive verdi Cerignola gig...
• Castelvetrano oli...
• We take care of t...
• Nocellara Etnea o...
Olio Capitale - Fiera Spe...
• Ficacci gets Kosh...
• Leccino Olives...
• MistOlive ... a s...
• Nocellara del Bel...
• Cellina di Nard...
• BRC certification...
• Cerignola Olives,...
• Gaeta Olives, als...
PRODUZIONE DI OLIVE DA ME...
Pall Box Olive da Tavola...
Food Industrie TOP 2005...
Food Industrie TOP 2004...
Food Industrie TOP 2003...
Antiossidanti e Vitamina ...
Gazebo delle Olive da Tav...
Cliente E-commerce soddis...
complimenti, sono buoniss...
olive verdi denocciolate ...
olive Rosatelle dalle par...
olive verdi greche DENOCC...
deliziose olive verdi...
idee per un menu Pasquale...
the best olives on the pl...
Cercano i Nostri Prodotti...
Consumatore Udine...
NonConformità Risolt...
Olive a Domicilio...
Consumatore Soddisfatto...