Loading...

Pesce spada alle oliveSwordfish with olives

olive-pescespada.JPG

Portata: Secondi piatti

Questa è la ricetta per preparare il pesce spada alle olive, un ottimo secondo piatto a base di pesce dal gusto veramente buono. La ricetta è semplicissima. Il pesce spada alle olive si prepara velocemente ed è l’ideale anche per chi non è molto esperto in cucina.

Ingredienti (per 4 persone):
4 tranci di pesce spada da 150 gr. l’uno;
una carota;
una cipolla;
sedano;
½ bicchiere di olio extravergine Romeo;
2 cucchiai di concentrato di pomodoro;
brodo vegetale;
80 gr. di olive verdi Ficacci;
30 gr. di olive nere Ficacci;
30 gr. di pistacchi;
due spicchi di aglio;
prezzemolo;
sale;
pepe.

Preparazione:
Prendete la carota, il sedano e la cipolla e, dopo averli lavati e sbucciati, tritateli finemente.
Prendete una padella molto larga (deve poter contenere le fette di pesce spada) e fate soffriggere il trito di verdure con l’olio.
Pulite il pesce spada togliendo il bordo di pelle scura che circonda le fette, asciugatele, mettetele assieme al soffritto e fatele dorare su entrambi i lati.
Salate e pepate.
Diluite il concentrato di pomodoro nel brodo vegetale e versatene circa un mestolo nella padella, lasciando cuocere a fiamma dolce per 20, 25 minuti.
Aggiungete il brodo alla cottura se occorre.
Fate un trito con le olive verdi e nere, i pistacchi sgusciati e spellati, l’aglio e il prezzemolo; mescolate il tutto e aggiungetelo sopra il pesce a circa 5 minuti della fine della cottura.
Togliete il pesce spada alle olive dal fuoco e servitelo in tavola ancora caldo. Questa è la ricetta per preparare il pesce spada alle olive, un ottimo secondo piatto a base di pesce dal gusto veramente buono. La ricetta è semplicissima. Il pesce spada alle olive si prepara velocemente ed è l’ideale anche per chi non è molto esperto in cucina.



The following recipe describes the preparation of the Swordfish with olives, a stunning main course with an impressive taste. The procedure is simple, fast and ideal for unskilled cooks. Ingredients (for 4 people):
4 swordfish steaks of 150 gr.each. 1 carot
1 onion
1 cellary
½ glass of Romeo’s extra-virgin oil.
2 spoons of tomato paste. vegetable broth.
80 gr. Ficacci’s Green olives.
30 gr. Ficacci’s Black olives.
30 gr. of pistachios.
2 garlic cloves.
parsley.
salt & pepper.
Preparation:
Rinse and peel the carot, the onion, the cellary and chop them finely together, later brown them with oil in a large pan. Peel off the skin from the swordfish steaks, dry them and cook them on both sides, with the chopped vegetables, until they are golden brown. Add salt and pepper. Dilute the tomato paste with the vegetable broth and pour a ladle of it in the pan leaving it to simmer for about 20/25 minutes. If necessary add some vegetable broth while cooking. Chop the green and the black olives with the peeled pistachios, the garlic and the parsley adding the resulting mix to the fish about 5 minutes before the end of the cooking. Serve the Swordfish with olives while still hot.

Secondi piatti
Più votati

  • POLPETTONE DI CARNE E OLIVE IN CROSTA DI PANE
    8740 con 2185

    Che sia di carne, di pesce o di verdure il polpettone è un piatto che non delude, perchè non arricchirlo allora con delle stuzzicanti olive per renderlo ancora piu appetitoso?

    Ingredienti per 4 persone:
    Per la pasta di pane: 300 gr di farina 00, 150 ml di acqua a temperatura ambiente, 12 gr di lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 3 cucchiai di olio di oliva, 5 gr di sale.
    Per il polpettone; 300 gr di macinato di vitello, 300 gr di macinato di maiale, 3 fette di pan carrè, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 1 cucchiaio di pan grattato, 70 gr di formaggio grattugiato (a piacere) 50 gr di olive verdi denocciolate, 1 spicchio d` aglio, 3 cucchiaio di olio d` oliva.
    Per lucidare: 1 tuorlo

    Fate sciogliere il lievito nell` acqua insieme allo zucchero. Raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, versate il lievito sciolto e impastate il composto. Unite anche il sale e l` olio. Impastate per 15 minuti fino ad ottenere un composto ben liscio. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola leggermente unta d` olio 2 ore, coperta.
    Mettete in ammollo il pan carrènel latte 5 minuti. Ponete in una ciotola le carni macinate, aggiungete il formaggio, l` uovo, il pane ammollato e ben strizzato sale e pepe, Mescolate ed amalgamate bene il composto. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato. Tagliate a rondelle le olive verdi e unitele al composto, impastate il tutto. Trasferite il composto su un foglio di carta forno e formate un cilindro. Fate scaldare l` olio in una padella e lasciatevi rosolare il polpettone su tutti i lati 7/8 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Preriscaldate il forno a 180 °. Stendete la pasta di pane su un foglio di carta forno leggermente infarinato allo spessore di 3/4 mm. Mettete al centro ilpolpettone e avvolgetelo con l` impasto avendo cura di sigillarlo bene. Ricavate dalla restante pasta delle decorazioni e adagiatele sopra il polpettone. Spennellate il tutto con il tuorlo sbattuto ed infornate 40 min circa. Sfornate e servite il polpettone tiepido accompagnato con olive a piacere.

    continua a leggere

  • Cosce di pollo in umido con olive
    8300 con 2075

    Le cosce di pollo in umido con olive e capperi sono un secondo piatto perfetto per chi ama le ricette ricche di gusto. Una ricetta saporita che si prepara in pochi passaggi.

    INGREDIENTI per 4 persone:
    8 sovracosce di pollo
    2 cucchiai di olive nere denocciolate FICACCI
    400g di polpa di pomodoro
    1 mazzetto di basilico
    2 spicchi di aglio
    3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    4 foglie di alloro
    1 cucchiaio di mix di erbe aromatiche
    1 cucchiaino di capperi dissalati
    Zucchero
    Sale
    Pepe

    PROCEDIMENTO:
    Fate rosolare le sovracosce di pollo in padella con olio per 5-6 minuti uniformemente, finché la pelle risulterà croccante. Unite gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati alle erbe aromatiche in polvere.
    Lasciate insaporire per due minuti, in seguito aggiungete la polpa di pomodoro. Regolate di sale e pepe, aggiungete lo zucchero e le foglie di alloro.
    Unite i capperi e le olive nere denocciolate FICACCI. Mescolate bene il tutto e lasciate cuocere 30-40 minuti, aggiungendo verso fine cottura le foglie di basilico.
    Servitele cosce di pollo in umido con olive e capperi con il loro sughetto.

    continua a leggere

  • Involtini di melanzane filanti con olive
    6928 con 1732

    Questi involtini di melanzane sono veramente squisiti, sia come secondo, in porzione più abbondante, che come antipastino con insalatina di rucola.
    http://blog.giallozafferano.it/lapasticceramatta/involtini-melanzane-filanti-olive/
    INGREDIENTI (PER 3-4 PERSONE) :
    1-2grosse melanzane

    100 gr di pancetta a striscioline

    50 gr di pecorino romano grattugiato

    100gr di olive Leccino Ficacci

    prezzemolo

    ½ spicchio d’aglio

    250 gr di mozzarella

    olio extra vergine d’oliva

    sale

    ESECUZIONE:

    1) Tagliare le melanzane a fette spesse circa mezzo cm, cospargerle di sale e metterle in uno scolapasta con dei pesi sopra per fargli perdere l’acqua; dopo sciacquarle e farle scolare.

    2) Disporle sulla griglia del forno, ungendole con un pennello sopra; cuocere a 180° per circa 20 minuti (si possono anche friggere, io ho fatto una cosa più leggera).

    3) Mischiare il pecorino con le olive e il prezzemolo tritati, l’aglio privato dell’anima verde e schiacciato,non salare.

    4) Disporre su ogni fetta di melanzana della pancetta e sopra il composto, fette di mozzarella, arrotolare e chiudere con uno stecchino, mettere sotto il grill per circa 10-15 minuti e servire caldi.

    continua a leggere

  • Barchette di melanzane con olive siciliane
    6360 con 1590

    Le melanzane a barchetta sono un classico della cucina del sud, il ripieno che ho usato è molto gustoso e mediterraneo : pomodorini, scamorza affumicata e olive, le schiacciate alla siciliana Ficacci, saporitissime, perfette per dare un tocco in più ad ogni piatto.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

    4 melanzane viola oblunghe

    150 gr di scamorza affumicata

    10-12 pomodorini

    120 gr di olive verdi schiacciate alla siciliana Ficacci

    1 spicchio d’aglio

    pangrattato grossolano casalingo

    prezzemolo q.b.

    olio evo

    sale

    ESECUZIONE :

    1) Tagliare in 2 parti le melanzane, inciderle e scavarle con delicatezza aiutandosi con uno scavino o cucchiaino.

    2) Disporre le melanzane su una teglia con carta forno leggermente unta, salarle ed infornarle a 180° per circa 15-20 minuti; se fanno l’acqua, capovolgerle e scolarle facendole asciugare con forno appena aperto.

    3)Tagliare a dadini la polpa e soffriggerla con olio, l’aglio, il prezzemolo e le olive tagliate a metà; quando è quasi cotta unire i pomodorini, in precedenza tagliati in 3 parti e fatti sgocciolare anche su un tagliere, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, altrimenti le melanzane verranno bagnate.

    4) Spengere il fornello, aggiungere la scamorza tagliata a dadini, farcire col composto le melanzane, spolverare di pangrattato, fatto rosolare a parte in un padellino ed infornare a 180° per circa 20-25 minuti.

    continua a leggere

  • Nasello all`Insalata
    6272 con 1568

    Piatto unico.....pesce e verdure...........ottimo peruna dieta light!!
    INGREDIENTI:
    nasello bollito in acqua e sale
    falde di peperoni arrostiti e spellati
    germogli di soia
    una manciata di oliveverdi e nere di Gaeta Az Ficacci
    un pizzico di capperi salati
    mezzo spicchio di aglio
    olio evo q.b
    limone
    PROCEDIMENTO
    Cuocere il nasello in acqua bollente salata
    Arrostire in forno i peperoni,spellarli e tagliarli a listarelle sottili
    tritare olive capperi e aglio
    scolare i germogli di soia
    ORA comporre il piatto..in questo modo....
    peperoni,nasello,germogli,trito olive,un filo d`olio e una premuta di limone!!
    N:B ho omesso il sale perche` non ho lavato i capperi sotto sale

    continua a leggere