Spaghetti di Konjac con Olive alla Siciliana
Uno degli ingredienti di questa ricetta arriva dal lontano Giappone, sono gli
SPAGHETTI DI KONJAK o SHIRATAKI
INGREDIENTI
per 2 persone
2 confezioni di Shirataki o Spaghetti di Konjak
1 Zucchina verde a lamelle
1 Carota a lamelle
170 gr di Olive verdi schiacciate alla Siciliana
100 gr di Funghi Champignon
10 Tolle di Cipolla
Olio di Oliva Bio
Sale
PREPARAZIONE
Con un pelapatate realizzare delle striscioline di zucchina e di Carota, mettere da parte, pulire e tagliare a fettine i funghi Champignon, mettere 2 cucchiai di olio ed uno spicchio d’aglio schiacciato in un Wok o padella alta antiaderente, unire i funghi affettati e cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, insrire le striscioline di zucchina e le Olive scolate, snocciolate e tagliate a metà,
SCOLARE gli spaghetti,sciaquarli sotto acqua corrente per circa 2/3 minuti
UNIRLIdirettamente al resto degli ingredienti, cuocere il tutto , il piatto sarà pronto in circa
TRE minuti.
SPAGHETTI DI KONJAK o SHIRATAKI
un ottimo sostituto della pasta, ogni porzione SOLO 16 kcal
Patner della ricetta Olive verdi schiacciate alla SicilianaFicacci Olive
Radiatori con Polpo e Olive..Light
6240 con 1560
INGREDIENTI:
• 40g.pasta integrale tipo radiatori
• q.b olive miste Ficacci (a vs gusto)
• 4 pomodorini (tagliati a spicchi
• 200g.polpo (cotto al dentein acqua e salebollente. Conservarne l`acqua di cottura)
• 1 cucchiaino di olio evo
• una punta di polvere di aglio e peperoncino
• un ciuffo di prezzemolo
• pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Dopo aver cotto il polpo tagliarlo a pezzetti piccoli e versarlo in unapadella calda
con olio, prezzemolo e misto di aglio e peperoncino, bagnarlo con mezzo bicchiere di acqua di cottura del polpo. Fare amalgamarequalche minuto e versarele olive, i pomodorinied il sale, lasciando appassire.
Nel frattempo avremo cotto la pasta che verseretegrondante di acqua nella padella
e lascerete mantecare il tutto!
continua a leggere
Pipe rigate salsiccia e Olive
4992 con 1248
Ingredienti:
320 g di pipe rigate Pasta di Franciacorta Valdigrano
3 cucchiai di olive denocciolate leccino all’abbruzzese Ficacci
4 capi di salsiccia
1 scalogno
2 cucchiai di formaggio cremoso tipo philadelphia
2 cucchiai di olio evo
pepe q.b.
tovaglietta Amo la casa
Preparazione:
In una padella grande (io wok Illa Pearl) mettere l’olio, lo scalogno tritato e la salsiccia spellata e sbriciolata, far cuocere per qualche minuto, aggiungere le olive e il formaggio e far insaporire un paio di minuti. Intanto lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nel wok. Saltare tutto insieme regolando di pepe e aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta che io tengo sempre da parte. Servire subito.
continua a leggere
Pennoni alla Crema di Peperoni e Pecorino Romano
4500 con 1125
Ingredienti:
•4 peperoni rossi
•60 gr di pinoli
•100 gr di pecorino romano
•3-4 cucchiai di succo di limone
•sale
•olio extravergine di oliva
•100 gr di olive miste (Bel Mix Ficacci)
•500 gr di pennoni lisci
Procedimento:
Monda i peperoni del torsolo, sciacqua bene l’interno per eliminare i semi e frullali a crema. Tosta i pinoli e tritali. Grattugia anche il pecorino. Unisci ai peperoni e aggiusta con limone, sale e olio d’oliva.
Cuoci i pennoni secondo le istruzioni sulla confezione, scolali e ripassali nel condimento appena preparato
continua a leggere
Spaghetti integrali cavolfiore e olive
4336 con 1084
Ma perchè all’orientale vi chiederete ? Perchè ho usato una radice quasi magica come lo zenzero.....
Spesso cucino alimenti integrali con verdure,come il cavolfiore che ho abbinato allo zenzero, creando un giusto equilibrio tra il dolce di questa verdura e il sapore leggermente agrumato e piccante di questa radice.A questo accostamento ho aggiunto una nota in più, le olive Leccino Ficacci, divine !
INGREDIENTI :
400-450 gr di spaghetti integrali
500 gr circa di cavolfiore
100 gr di olive Leccino Ficacci
zenzero grattugiato a piacere
olio evo
1 spicchio d’aglio
sale
ESECUZIONE :
1) Lavare il cavolo, dividerlo in piccolissime cimette e lessarlo per 10 minuti circa.
2) Soffriggere intanto l’aglio tritato (privato dell’anima verde) nell’olio insieme alle olive, un po’ intere e un po’ spezzate.
3)Scolare il cavolo e saltarlo con le olive e l’aglio.
4) Lessare gli spaghetti al dente e ripassarli nella padella con il cavolfiore per qualche minuto.
5) A fuoco spento grattugiare lo zenzero e volendo del grana a piacere.
continua a leggere
Carrettiera in carrozza
3928 con 982
INGREDIENTI:x 4 persone
400g.Spaghetti semola di grano duro trafilata bronzo
100g.olive nere Leccino Az Ficacci
1 barattolino pomodorini al forno da 200g.
120g. di acciughe sott’olio
200g.mozzarella campana
50g.pecorino romano grattugiato
60g.pane grattugiato home-made
60g.di mandorle pelate tritate
q.b di olio evo
q.b peperoncino macinato
PROCEDIMENTO:
Nel mentre bolle l’acqua per la pasta..con poco sale!!
In un capiente tegame con olio evo, fate imbiondire uno spicchio d’aglio schiacciato,
versate le acciughe e fatele sciogliere delicatamente,spegnete e aggiungete i pomodorini !
Eliminate l’aglio!!
Tagliate la mozzarella a dadini,snocciolate le olive e tostate in padella del buon pane grattugiato
insieme a pecorino grattugiato e mandorle pelate e tritate!
Ora cuocete la pasta a meta’ cottura ,scolate grondante di acqua e versate nel tegame,riaccendete e fate andare un paio di minuti, aggiungete mozzarella,olive,pizzico di peperoncino e una parte della miscela grattugiata,amalgamate ancora un paio di minuti e spegnete.
Servite ancora con una spolverata di miscela di grattugiati e peperoncino!!
continua a leggere