Loading...

POLPETTONE DI CARNE E OLIVE IN CROSTA DI PANE

Che sia di carne, di pesce o di verdure il polpettone è un piatto che non delude, perchè non arricchirlo allora con delle stuzzicanti olive per renderlo ancora piu appetitoso?

Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta di pane: 300 gr di farina 00, 150 ml di acqua a temperatura ambiente, 12 gr di lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 3 cucchiai di olio di oliva, 5 gr di sale.
Per il polpettone; 300 gr di macinato di vitello, 300 gr di macinato di maiale, 3 fette di pan carrè, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 1 cucchiaio di pan grattato, 70 gr di formaggio grattugiato (a piacere) 50 gr di olive verdi denocciolate, 1 spicchio d` aglio, 3 cucchiaio di olio d` oliva.
Per lucidare: 1 tuorlo

Fate sciogliere il lievito nell` acqua insieme allo zucchero. Raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, versate il lievito sciolto e impastate il composto. Unite anche il sale e l` olio. Impastate per 15 minuti fino ad ottenere un composto ben liscio. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola leggermente unta d` olio 2 ore, coperta.
Mettete in ammollo il pan carrènel latte 5 minuti. Ponete in una ciotola le carni macinate, aggiungete il formaggio, l` uovo, il pane ammollato e ben strizzato sale e pepe, Mescolate ed amalgamate bene il composto. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato. Tagliate a rondelle le olive verdi e unitele al composto, impastate il tutto. Trasferite il composto su un foglio di carta forno e formate un cilindro. Fate scaldare l` olio in una padella e lasciatevi rosolare il polpettone su tutti i lati 7/8 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Preriscaldate il forno a 180 °. Stendete la pasta di pane su un foglio di carta forno leggermente infarinato allo spessore di 3/4 mm. Mettete al centro ilpolpettone e avvolgetelo con l` impasto avendo cura di sigillarlo bene. Ricavate dalla restante pasta delle decorazioni e adagiatele sopra il polpettone. Spennellate il tutto con il tuorlo sbattuto ed infornate 40 min circa. Sfornate e servite il polpettone tiepido accompagnato con olive a piacere.

Secondi piatti
Più votati

  • Involtini di melanzane filanti con olive
    6944 con 1736

    Questi involtini di melanzane sono veramente squisiti, sia come secondo, in porzione più abbondante, che come antipastino con insalatina di rucola.
    http://blog.giallozafferano.it/lapasticceramatta/involtini-melanzane-filanti-olive/
    INGREDIENTI (PER 3-4 PERSONE) :
    1-2grosse melanzane

    100 gr di pancetta a striscioline

    50 gr di pecorino romano grattugiato

    100gr di olive Leccino Ficacci

    prezzemolo

    ½ spicchio d’aglio

    250 gr di mozzarella

    olio extra vergine d’oliva

    sale

    ESECUZIONE:

    1) Tagliare le melanzane a fette spesse circa mezzo cm, cospargerle di sale e metterle in uno scolapasta con dei pesi sopra per fargli perdere l’acqua; dopo sciacquarle e farle scolare.

    2) Disporle sulla griglia del forno, ungendole con un pennello sopra; cuocere a 180° per circa 20 minuti (si possono anche friggere, io ho fatto una cosa più leggera).

    3) Mischiare il pecorino con le olive e il prezzemolo tritati, l’aglio privato dell’anima verde e schiacciato,non salare.

    4) Disporre su ogni fetta di melanzana della pancetta e sopra il composto, fette di mozzarella, arrotolare e chiudere con uno stecchino, mettere sotto il grill per circa 10-15 minuti e servire caldi.

    continua a leggere

  • Barchette di melanzane con olive siciliane
    6376 con 1594

    Le melanzane a barchetta sono un classico della cucina del sud, il ripieno che ho usato è molto gustoso e mediterraneo : pomodorini, scamorza affumicata e olive, le schiacciate alla siciliana Ficacci, saporitissime, perfette per dare un tocco in più ad ogni piatto.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

    4 melanzane viola oblunghe

    150 gr di scamorza affumicata

    10-12 pomodorini

    120 gr di olive verdi schiacciate alla siciliana Ficacci

    1 spicchio d’aglio

    pangrattato grossolano casalingo

    prezzemolo q.b.

    olio evo

    sale

    ESECUZIONE :

    1) Tagliare in 2 parti le melanzane, inciderle e scavarle con delicatezza aiutandosi con uno scavino o cucchiaino.

    2) Disporre le melanzane su una teglia con carta forno leggermente unta, salarle ed infornarle a 180° per circa 15-20 minuti; se fanno l’acqua, capovolgerle e scolarle facendole asciugare con forno appena aperto.

    3)Tagliare a dadini la polpa e soffriggerla con olio, l’aglio, il prezzemolo e le olive tagliate a metà; quando è quasi cotta unire i pomodorini, in precedenza tagliati in 3 parti e fatti sgocciolare anche su un tagliere, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, altrimenti le melanzane verranno bagnate.

    4) Spengere il fornello, aggiungere la scamorza tagliata a dadini, farcire col composto le melanzane, spolverare di pangrattato, fatto rosolare a parte in un padellino ed infornare a 180° per circa 20-25 minuti.

    continua a leggere

  • Nasello all`Insalata
    6288 con 1572

    Piatto unico.....pesce e verdure...........ottimo peruna dieta light!!
    INGREDIENTI:
    nasello bollito in acqua e sale
    falde di peperoni arrostiti e spellati
    germogli di soia
    una manciata di oliveverdi e nere di Gaeta Az Ficacci
    un pizzico di capperi salati
    mezzo spicchio di aglio
    olio evo q.b
    limone
    PROCEDIMENTO
    Cuocere il nasello in acqua bollente salata
    Arrostire in forno i peperoni,spellarli e tagliarli a listarelle sottili
    tritare olive capperi e aglio
    scolare i germogli di soia
    ORA comporre il piatto..in questo modo....
    peperoni,nasello,germogli,trito olive,un filo d`olio e una premuta di limone!!
    N:B ho omesso il sale perche` non ho lavato i capperi sotto sale

    continua a leggere

  • Gnocchi all’amatriciana con olive
    5752 con 1438

    Oggi gnocchi, si, ma con un sapore e un tocco in più : quello delle olive Ficacci, le greche nere condite, un vero tripudio di gusto, tritate e inserite nel’impasto, il condimento tipo amatriciana, con pancetta affumicata.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

    4-5 patate

    semola di grano duro e farina integrale in ugual misura q.b.

    1 confezione di olive nere greche condite Ficacci

    600 gr di passata di pomodoro

    100 gr di pancetta affumicata

    olio evo

    1/2 bicchiere di vino bianco secco

    pepe nero

    sale

    ESECUZIONE :

    1)Per gli gnocchi lessare le patate con la buccia, schiacciarle ancora calde e unire quando si son un po’ raffreddate le farine, quanto basta per creare una pasta lavorabile; tritare le olive e unirle al composto.

    2) Fare dei cordoncini, lavorando con i palmi, tagliare dei bastoncini di circa 1 cm e e mezzo e passarli col pollice su una grattugia ( fare quest’operazione infarinando gli gnocchi altrimenti si attaccheranno al metallo).

    3) Per la salsa tagliare a striscioline la pancetta affumicata, soffriggerla nell’olio, sfumare col vino, e unire la passata, pepare, salare e cuocere per circa 30 minuti.

    4) Lessare gli gnocchi per pochi istanti, quando vengono a galla scolarli e passarli nella padella della salsa.

    continua a leggere

  • Filetti di pesce Persico al forno con verdure
    4816 con 1204

    INGREDIENTI:
    filetti di pesce Persico
    Patate affettate con mandolina e mescolate con olio,sale e pepe
    Zucchine affettate con mandolina
    cipolla sempre affettata
    pomodorini tagliati a meta’
    origano
    olive nere di Gaeta Az Ficacci
    pepe e sale
    olio evo Ficacci
    PROCEDIMENTO
    Stendere su una teglia foderata di carta alluminio ,uno strato di patate,appoggiare i filetti di pesce
    salare e pepare , coprire con altre patate affettate , le zucchine , i pomodorini.e le cipolle!!
    Salate,pepate,un pizzico di origano ,le olive e infornateper circa 30’ a 180°!!

    continua a leggere