Pizza con Zucchine, Tonno e Olive Nere Ficacci
»INGREDIENTI:
•500g Farina 00
•Mezzo cubetto lievito di birra
• 300ml acqua
• 1 Cucchiaio di sale
•1 Pizzico di Zucchero
•1 scatoletta di Tonno
•2 Zucchine
•Olive Nere Ficacci
•Provola qb
»PREPARAZIONE:
In una terrina versare la farina, il sale e il pizzico di zucchero. Mescolare e aggiungere il mezzo cubetto di lievito di birra sciolto in acqua calda, e versare gradualmente l`acqua. Lavorare fino ad ottenere un panetto morbido.
Dovrà lievitare circa 5+ ore.
Quando il panetto raddoppia di volume,stenderlo in una teglia oleata. Su di essa andremo ad aggiungere il tonno, le zucchine a fettine sottili, la provola e le olive nere.
Cuocere a 200° per circa 25/30 minuti.
Focaccelle con le olive pasta madre
7208 con 1802
Queste focaccelle sono morbidissime, l’ideale per una merenda o da servire insieme a dei formaggi o salumi in un aperitivo.
INGREDIENTI PER 9 FOCACCELLE :
300 gr di farina 0
180 gr di acqua
80 gr di lievito madre (rinfrescato ) o 2 gr di lievito di birra a cubetti
1 cucchiaio di strutto
100 gr di olive verdi denocciolate farcite al peperone Ficacci
6 gr di sale
Per l`emulsione :
Olio q.b
Acqua q.b.
sale
ESECUZIONE:
1) Rinfrescare il lievito con pari dose di farina 0, fare una palla e metterlo in luogo tiepido, (solo per la stagione fredda) coperto con un canovaccio.
Il lievito deve raddoppiare, ci vogliono di solito 3 ore.
2) Trascorso questotempo, prenderne 80 gr e il resto metterlo nel suo barattolo di vetro, sciacquato con l’acqua bollente e asciugato, in frigo.
3) Sciogliere il lievito nell`acqua.
4) Impastare con la farina fin quando la pasta non è bella liscia ; aggiungere poi lo strutto, far amalgama bene, le olive verdi tritate e il sale.
5) A questo punto fare una palla e mettere in una ciotola unta; far lievitare a circa 22°-23° (io metto dentro al forno intiepidito) per circa 1 ora.
6) Ora spezzare in 9 parti di circa 65 gr l`una e fare una pallina (operazione detta pirlatura vedi link ricetta ), ungere una teglia e metterle a lievitare, ungendo anche la parte superiore.
7) A metà lievitazione spianare delicatamente con i polpastrelli le palline (che già si saranno allargate) e rimettere a lievitare.
8) Quando sono quasi lievitate, fare un`emulsione con olio e acqua calda in parti uguali, creare dei buchi nelle focaccelle con i polpastrelli e spennellare di emulsione, salare, rimettere in forno per altri 30 minuti a lievitare.
9) Accendere il forno a 180°, infornare per circa 15-18 minuti.
10) Spennellare con abbondante olio appena uscite dal forno.
continua a leggere
Ciambella con salame, peperoni, olive e mozzarella
5040 con 1260
INGREDIENTI (PER UNA TEGLIA DEL DIAMETRO DI 24 CM):
-350 gr. farina manitoba
-150 gr. farina 00
-25 gr. lievito di birra fresco (1 panetto)
-310 ml acqua tiepida
-35 gr. zucchero
-20 gr. sale fino
-60 ml olio extra vergine d`oliva bio
Per la Farcitura:
-1 peperone rosso
-100 gr. di salame affettato
-130 gr. mozzarella per pizza
-100 gr. Olive Verdi Schiacciate all`Etnea Ficacci
-1 spicchio aglio
-q.b. sale per condire
Per Spennellare:
-1 tuorlo bio + 1 cucchiaio latte a temperatura ambiente
PREPARAZIONE:
Per prima cosa miscelate le due farine all’interno di una ciotola capiente; al centro praticate un buco dove andrete a mettereil lievito di birra fresco sbriciolato. Sciogliete quest’ultimo con un po’ di acqua tiepida e successivamente aggiungete lo zucchero, il sale ed infine l’olio extravergine di oliva. Versate gradatamente l’acqua tiepida e mescolate tutti gli ingredienti fra loro.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato e iniziate ad impastare, fino a quando otterrete un panetto soffice ed elastico (circa 10 minuti). Rimettete infine l’impasto nella ciotola infarinata, copritelo con uno strofinaccio umido e mettete a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio di volume (ci vorrà circa 1 ora e mezza, un po’ meno se siete in estate).
Mentre attendete che l’impasto lieviti, lavate e tagliate a listarelle il peperone rosso. In una padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, accendete il fuoco e quando l’aglio sarà ben dorato aggiungete i peperoni a listarelle. Cuocete a fiamma moderata per circa 10-15 minuti, dopo di che regolate di sale e fate intiepidire.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile e rettangolare. Distribuitevi sopra i peperoni a pezzetti, il salame anch’esso tagliato a pezzetti, la mozzarella ben sgocciolata e infine le olive verdi denocciolate.
Arrotolate l’impasto partendo dalla base e formate una ciambella. Sigillate bene le estremità e trasferite in uno stampo per ciambellone ben oleato. Mettete nuovamente a lievitare in un luogo caldo per altri 15 minuti, fino a quando la ciambella raggiunge il bordo dello stampo.
Spennellate la superficie della ciambella di pizza con un tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte, quindi mettete in forno preriscaldato statico a 190°C per circa 30-35 minuti.
Se la ciambella dovesse colorarsi troppo velocemente, coprite con un foglio di alluminio. Quando sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di tagliarla.
continua a leggere
Panini soffici con Olive Nere Greche Condite
4736 con 1184
INGREDIENTI (PER 10-12 PANINI PICCOLI):
-200 gr. farina manitoba
-300 gr. farina 00
-1 bustina lievito secco per pane (io Paneangeli)
-20 gr. zucchero
-3 cucchiai olio extra vergine d’oliva
-325 ml acqua tiepida
-2 cucchiaini colmi di sale (circa 12 gr.)
-170 gr. Olive Nere Greche Condite Ficacci
PREPARAZIONE:
In una ciotola capiente setacciate le farine e aggiungetevi il lievito in polvere. Al centro praticate un buco e versarvi lo zucchero e l’olio. Amalgamate il tutto con una forchetta, aggiungendo poco alla volta l’acqua tiepida e infine il sale. Lavorate l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo (per attivare la lievitazione). Quando l’impasto diventa elastico e soffice, formate una palla e trasferitelo nuovamente nella ciotola. Coprite con uno strofinaccio umido e ponete a lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppierà di volume (circa 1 ora).
Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia rettangolare. Distribuitevi sopra le olive denocciolate e tagliate grossolanamente. Riavvolgente l’impasto partendo dal lato più corto e formate 10-12 palline della stessa dimensione. Posizionatele ben distanziate su una teglia rivestita con carta da forno e ponete nuovamente a lievitare per altri 25-30 minuti.
Accendete ora il forno a 190°C e infornate i panini per 15-20 minuti circa o comunque finchè sono perfettamente cotti sia sopra che sotto. Sfornate i panini e consumateli caldi o tiepidi. Ottimi anche il giorno dopo, anche se consiglio di scaldarli per qualche minuto in forno.
continua a leggere
Focaccia con pomodorini ed olive verdi
4060 con 1015
Per me sabato=pizza.
Io mangerei pizza, pizza e solo pizza, mi piace troppo e mi piace scoprirne sempre nuove. E così questo sabato sera ci gustiamo una deliziosa focaccia con pomodorini ed olive verdi sul divano con un bel cartone Disney… che volere di più?! Buon sabato a tutti e...metti tavola!
Ecco come l’abbiamo preparata.
Ingredienti:
400 g di farina ai cereali @alpisrl
300 g di acqua
100 g di lievito madre (rinfrescato e attivo)
olio extravergine di oliva
sale
Per farcire:
10 pomodorini
2 cucchiai di olive verdi giganti@italianolives
Mescoliamo l’acqua con il lievito madre e successivamente versiamo la farina. Amalgamiamo bene gli ingredienti ed infine uniamo il sale e l’olio.
Lasciamo riposare l’impasto nella ciotola 30 minuti, coperto con la pellicola.
Versiamo 10 g di olio in un`altra ciotola ed iniziamo a fare le pieghe. Ripetiamo l’operazione per 8 volte.
A questo punto facciamo lievitare l`impasto fino al raddoppio, ben coperto con la pellicola.
Ungiamo una teglia ed adagiamoci l`impasto. Facciamo lievitare fino al raddoppio e condiamo con i pomodorini e le olive, saliamo leggermente ed aggiungiamo altro olio.
Cuociamo la focaccia nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20-30 minuti, o finché sarà ben dorata in superficie.
continua a leggere
Focaccia con Olive Leccino, Pomodoro e Origano
4184 con 1046
INGREDIENTI (PER UNA TEGLIA RETTANGOLARE GRANDE):
-250 gr. farina 0
-250 gr. farina 00
-25 gr. lievito di birra fresco (1 cubetto)
-310 ml acqua tiepida
-60 ml olio extra vergine d’oliva bio
-35 gr. zucchero
-20 gr. sale
Per farcire:
-170 gr. Olive Leccino Denocciolate all’Abruzzese Ficacci
-3 pomodori maturi (ma non troppo!)
-emulsione di 3 cucchiai olio extra vergine d’oliva + 1 cucchiaio d’acqua + 1 pizzico di sale
-origano q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola capiente miscelate le due farine e praticate un buco al centro dove posizionerete il lievito briciolato. Versate un po’ d’acqua tiepida e sciogliete il lievito, successivamente aggiungete lo zucchero, il sale ed infine l’olio e.v.o.
Aggiungete gradatamente tutta l’acqua e iniziate ad impastare fino a formare una palla liscia ed elastica (ci vorranno circa 10 minuti). Se utilizzate l’impastatrice, lavorate l’impasto per 10-15 minuti a velocità media, finchè l’impasto si stacca dalla ciotola ed è elastico.
Rimettete l’impasto nella ciotola, coprite con uno strofinaccio umido e ponete a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora e mezza (io dentro il forno caldo e spento).
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo sulla teglia direttamente con le mani unte d’olio. Non utilizzate il mattarello, altrimenti l’impasto si sgonfierà. Livellatelo bene con le mani e distribuitevi sopra le olive e le fette di pomodoro facendo un po’ pressione, affinchè si inseriscano bene nell’impasto. Versate sopra l’emulsione di olio, acqua e sale e ponete nuovamente a lievitare per altri 30 minuti circa.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, infornate la focaccia a 190°C per 30 minuti circa o comunque finchè risulterà perfettamente dorata sia sopra che sotto. Uscite la teglia dal forno e cospargete con abbondante origano. Servite calda o tiepida.
continua a leggere