Insalata di Polipo con Olive Dolci
INGREDIENTI
Polipo verace (nel mio caso era di quelli freschi
Patate novelle cotte a vapore
Pomodorini
Cipolla rossa
Sedano bianco
Olive Dolci Siciliane Ficacci
Olio Evo
Limone
PROCEDIMENTO
Cuocere il polipo in acqua e sale bollente, stando attenti a non scuocerlo. Tagliarlo a pezzetti
e versarlo in unacapace insalatiera con patate a tocchetti, cipolla affettata sottile, olive , sedano a cubetti, pomodorini tagliati a metà, sale, olio a filo e una bella spremuta di limone,
mescolare il tutto e... mangiate con gusto!!
Bicchierini salati mousse di olive e streusel
6216 con 1554
I bicchierini salati mousse di olive e streusel costituiscono uno sfizioso finger food, perfetto per l’estate, l’ideale per una festa o un party, sono molto facili e anche veloci da preparare, basta avere delle olive verdi Cerignola Ficacci, della robiola, della ricotta e l’occorrente per fare gli streusel salati !
INGREDIENTI PER 4 BICCHIERINI:
- 200 gr di ricotta
- 200 gr di robiola
- 150 gr di olive verdi di Cerignola Ficacci
- olio evo
Per gli streusel :
- 80 gr di farina
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di Grana
- origano
- sale
Preparazione:
1)Tritare e denocciolare le olive, frullarle con i formaggi.
2) Per gli streusel : lavorare con la punta delle dita gli ingredienti, fare delle briciole di composto e deporle su una teglia con carta forno; Infornare a 180° per circa 10 minuti, stando attenti che non brucino.
3) Comporre i bicchierini facendo uno strato di streusel, la mousse di olive, terminando con altri streusel e decorando a piacere, servire freddi.
continua a leggere
Rotolini di merluzzo al forno ripieni alle olive
5440 con 1360
Rotolini di merluzzo ripieni al forno,leggeri e facili da preparare,nel ripieno anche le olive Ficacci e altri ingredienti mediterranei.
ESECUZIONE :
1) Dare una forma leggermente a rettangoloIo al pesce, la parte finale della coda si lascia a punta perchè è da lì che si parte ad arrotolare; ( io ho usato merluzzo congelato, eventualmente se si usa pesce fresco va pulito e sfilettato a dovere ), gli avanzi della sfilettatura non si gettano, ma si può fare con essi una gustosa salsa con il pomodoro.
2) Per il ripieno tritare le olive, con i capperi, il prezzemolo, l’aglio e la patata lessa e volendo il curry e un filino di olio, sale e pepe nero.
3) Disporre il ripieno sui filetti di pesce e arrotolare.
4) Passare i rotolini nel misto di pangrattato e farina di mais in parti uguali e disporre su una teglia con carta forno unta, irrorare leggermente di olio, un pizzico di sale e infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
continua a leggere
Crostoni di S. Valentino
5072 con 1268
Pare che a S. Valentino sia diventato un must cucinare qualcosa a forma di cuore, allora io invece di fare torte, tortini o muffins preparerò questi crostoni di S. Valentino " Gaeta".
Ma perchè Gaeta ? Perchè ho usato le olive Gaeta, saporite, gustosissime di Ficacci naturalmente !
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
8 fette di pane grandi (in modo tale che escano 2 cuori)
1 confezione da 170 gr di olive nere di Gaeta Ficacci
400 gr di passata di pomodoro
250 gr di mozzarella
4 pomodori secchi sott’olio conditi
prezzemolo q.b.
origano
sale
pepe nero
olio evo
ESECUZIONE :
1) Con uno stampino grande a forma di cuore "coppare" il pane, rifilandolo eventualmente con un coltellino.
2) Cuocere per 10 minuti la passata con l’origano, il sale e il pepe.
3) Far raffreddare la salsa e nel frattempo snocciolare le olive, lasciandone qualcuna per decorare e tritarle con i pomodori secchi e il prezzemolo senza salare.
4) Disporre la salsa sui crostoni, poi coppare la mozzarella con un cuore più piccolo e metterla sopra.
5) Prendere ora un terzo stampino a forma di cuore ancora più piccolo e aiutandosi con quello deporre sulla mozzarella il pesto di olive.
6) Mettere i crostoni sotto al grill e lasciarli giusto il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella.
continua a leggere
Pingu aperitivo con Olive nere al Forno
4736 con 1184
Ingredienti per 10 pingu:
20 Olive essiccate al forno
1 carota
10 mozzarelline
Procedimento:
Prepariamo insieme i nostri pingu, prima di tutto, lavate e asciugate la carota, tagliate tante fettine (a rondelle) e togliete un triangolino per formare zampette e becco.
A questo punto, prendete la mozzarellina , metteteci al centro uno stuzzicadenti e poggiate l`oliva che rappresenterà la testa e sotto la carota poi, con il coltello incidete l`oliva e inseriteci il triangolo di carota che rappresenterà il becco.
Infine, tagliate l`oliva a metà e sempre con l`aiuto di uno stuzzicadenti attaccateci le olive di lato che rappresenteranno le ali.
Fate questo procedimento per i restanti pinguini e avvisate tutte le persone che gusteranno quest`aperitivo con voi che ci sono gli stuzzicadenti.
Buon pingu aperitivo!
continua a leggere
Treccia di pane con olive, pepe e lievito madre
4600 con 1150
La treccia di pane con il mix di olive Ficacci , pepe nero e lievito madre è ottima fatta a fette e gustata con dei salumi, come speck o finocchiona….uno, due, treeeee : mani in pasta !
Io uso il lievito madre ma chi non lo avesse potrà usare 5 gr di lievito di birra fresco !
ESECUZIONE:
1) Rinfrescare il lievito con pari dose di farina 0, fare una palla e metterlo in luogo tiepido, (solo per la stagione fredda) coperto con un canovaccio.
Il lievito deve raddoppiare, ci vogliono di solito 3 ore.
2) Trascorso questotempo, prenderne 120 gr e il resto metterlo nel suo barattolo di vetro, sciacquato con l’acqua bollente e asciugato, in frigo.
3) Impastare la madre, la farina e l’acqua (lasciarne un po’ per sicurezza nel caso fosse troppa ) per 10 minuti, fin quando la pasta non è bella liscia ; aggiungere poi l’olio,e quando è ben incorporato il sale .
4) Unire ora le olive e amalgamarle nell’ impasto.
5) Far lievitare fino al raddoppio e dividere l’impasto in 3 parti, che allungherete in modo da poter creare una treccia che poi metterete in uno stampo da ciambella unto con.Spennellare con dell’olio e cospargere di sale.
6) Infornare a 180° mettendo un pentolino pieno di acqua bollente sul fondo del forno in modo da creare umidità (il pane si manterrà morbido così); dopo 10 minuti togliere il pentolino e continuare la cottura per altri 25 minuti.
7) Togliere ora la ciambella dallo stampo e metterla sulla griglia del forno per altri 5-10 minuti in modo da asciugarla bene.
continua a leggere