Loading...

Corona salata Portafortuna con Olive di Cerignola

Ciao,
in molti han chiesto la ricetta della torta del Re salata, non è mai male ottimizzare la forrtuna e questa ricettina sembra possa fare affrontare al meglio ogni giornata nella forma migliore.
E per di più promette al fortunello, che troverà la sorpresa doppia fortuna!!
La ricetta è rimasta nel cassetto per qualche settimana, ma penso che oggi, giornata del Blue Monday
una bella rispolverata Non faccia assolutamente male
CORONASALATA DEL RE
INGREDIENTI
300 g di Farina Senatore Cappelli
1 Bustina di lievito per torte salate
4 Uova Biologiche
110ml di Olio di oliva extravergine Bio
100 ml di acqua tiepida
100 g di Olive verdi di CerignolaFicacci
200 g di Ricotta Bio Tomasoni
150 g di Speck Trentino
Sale q.b.
Prezzemolo fresco
1 Noce di Burro
30 g di Pepe nero in grani
1 Stampo per torta
Carta da forno
Carta stagnola
2 Ciotole capienti
PROCEDIMENTO
In una ciotola inserire : la Farina setacciata, il lievito in polvere setacciato ed il sale, mescolare. Nell’altra ciotola, inserire : le uova, l’olio, l’acqua, la ricotta e gli aromi tagliuzzati finemente, con lo sbattitore miscelare per bene, quando fatto trasferire nella ciotola della farina aggiungere le Olive, lo Speck tagliato a dadini, amalgamare per bene. Per far si che la sorpresa non si rovini, avvolgetela su carta di alluminio , chiudete per bene, nel mio caso ho usato un sassolino a forma di cuore, dopo averlo pulito per bene e disinfettato con acqua bollente e bicarbonato. Posizionare il pacchettino nel mezzo dell’impasto.Imburrare lo stampo, versare l’impasto, livellare per bene. Sulla sommità, aggiungere alcuni grani di pepe. Cuocere in forno per circa 60 minuti, fate attenzione che non si scurisca troppo, per evitarlo coprire con della carta di alluminio gli ultimi dieci minuti di cottura.
Non è mai troppo tardi per una buona Ciambella salata, per essere ancora più efficace aggiungere dei pezzetti di Peperoncino rosso.
Ciao e Buon appetito!!

Aperitivi & Antipasti (Starters)
Più votati

  • Calamari ripieni
    6848 con 1712

    INGREDIENTI x
    2 maxicalamari(puliti e lavati..nel mio caso erano freschi di pescato
    4/5 asparagi sbollentati
    1 fresa integrale Az Pascuzzo ammollata in acqua e vino(parti uguali)
    1 fetta di provolone semipiccante tagliato a pezzetti
    qualche fetta di salame tagliuzzato
    formaggio pecorino grattugiato
    sale e pepe q.b
    1 uovo x amalgamare
    olive bianche e nere Az Ficacci (tritate
    pane grattugiato
    4/5 mandorle spellate(tritate
    mezzo bicchiere vino bianco secco
    gamberoni (16...nel mio caso
    olio evo
    aglio tritato
    PROCEDIMNTO
    Unire,fresa,provolone,salame,asparagi,pecorino,sale,pepe e uovo,amalgamare il tutto
    con esso farcire i calamari ,chiuderli e bucarli piu` volte con uno stecchino e poggiarli in una teglia
    con olio evo, coprirlicon un trito di olive , mandorle e pane grattugiato,contornare il tutto
    con i gamberoni ,salare,pepare ed unire aglio tritato,vino bianco ed ancora olio a filo su tutto.
    Coprire con carta alluminio ed infornare x 15`..a cca200°...POI eliminare carta,abbassare la fiamma e terminare la cottura ancora un 10`!!
    Intiepidito il calamaro tagliarlo a fette e servirlo contornato dai gamberoni!!

    continua a leggere

  • Bicchierini salati mousse di olive e streusel
    6144 con 1536

    I bicchierini salati mousse di olive e streusel costituiscono uno sfizioso finger food, perfetto per l’estate, l’ideale per una festa o un party, sono molto facili e anche veloci da preparare, basta avere delle olive verdi Cerignola Ficacci, della robiola, della ricotta e l’occorrente per fare gli streusel salati !

    INGREDIENTI PER 4 BICCHIERINI:
    - 200 gr di ricotta
    - 200 gr di robiola
    - 150 gr di olive verdi di Cerignola Ficacci
    - olio evo

    Per gli streusel :
    - 80 gr di farina
    - 50 gr di burro
    - 2 cucchiai di Grana
    - origano
    - sale

    Preparazione:
    1)Tritare e denocciolare le olive, frullarle con i formaggi.

    2) Per gli streusel : lavorare con la punta delle dita gli ingredienti, fare delle briciole di composto e deporle su una teglia con carta forno; Infornare a 180° per circa 10 minuti, stando attenti che non brucino.

    3) Comporre i bicchierini facendo uno strato di streusel, la mousse di olive, terminando con altri streusel e decorando a piacere, servire freddi.

    continua a leggere

  • Insalata di Polipo con Olive Dolci
    5984 con 1496

    INGREDIENTI
    Polipo verace (nel mio caso era di quelli freschi
    Patate novelle cotte a vapore
    Pomodorini
    Cipolla rossa
    Sedano bianco
    Olive Dolci Siciliane Ficacci
    Olio Evo
    Limone

    PROCEDIMENTO
    Cuocere il polipo in acqua e sale bollente, stando attenti a non scuocerlo. Tagliarlo a pezzetti
    e versarlo in unacapace insalatiera con patate a tocchetti, cipolla affettata sottile, olive , sedano a cubetti, pomodorini tagliati a metà, sale, olio a filo e una bella spremuta di limone,
    mescolare il tutto e... mangiate con gusto!!

    continua a leggere

  • Rotolini di merluzzo al forno ripieni alle olive
    5368 con 1342

    Rotolini di merluzzo ripieni al forno,leggeri e facili da preparare,nel ripieno anche le olive Ficacci e altri ingredienti mediterranei.




    ESECUZIONE :

    1) Dare una forma leggermente a rettangoloIo al pesce, la parte finale della coda si lascia a punta perchè è da lì che si parte ad arrotolare; ( io ho usato merluzzo congelato, eventualmente se si usa pesce fresco va pulito e sfilettato a dovere ), gli avanzi della sfilettatura non si gettano, ma si può fare con essi una gustosa salsa con il pomodoro.

    2) Per il ripieno tritare le olive, con i capperi, il prezzemolo, l’aglio e la patata lessa e volendo il curry e un filino di olio, sale e pepe nero.

    3) Disporre il ripieno sui filetti di pesce e arrotolare.

    4) Passare i rotolini nel misto di pangrattato e farina di mais in parti uguali e disporre su una teglia con carta forno unta, irrorare leggermente di olio, un pizzico di sale e infornare a 180° per circa 20-25 minuti.

    continua a leggere

  • Crostoni di S. Valentino
    5000 con 1250

    Pare che a S. Valentino sia diventato un must cucinare qualcosa a forma di cuore, allora io invece di fare torte, tortini o muffins preparerò questi crostoni di S. Valentino " Gaeta".

    Ma perchè Gaeta ? Perchè ho usato le olive Gaeta, saporite, gustosissime di Ficacci naturalmente !

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

    8 fette di pane grandi (in modo tale che escano 2 cuori)

    1 confezione da 170 gr di olive nere di Gaeta Ficacci

    400 gr di passata di pomodoro

    250 gr di mozzarella

    4 pomodori secchi sott’olio conditi

    prezzemolo q.b.

    origano

    sale

    pepe nero

    olio evo

    ESECUZIONE :

    1) Con uno stampino grande a forma di cuore "coppare" il pane, rifilandolo eventualmente con un coltellino.

    2) Cuocere per 10 minuti la passata con l’origano, il sale e il pepe.

    3) Far raffreddare la salsa e nel frattempo snocciolare le olive, lasciandone qualcuna per decorare e tritarle con i pomodori secchi e il prezzemolo senza salare.

    4) Disporre la salsa sui crostoni, poi coppare la mozzarella con un cuore più piccolo e metterla sopra.

    5) Prendere ora un terzo stampino a forma di cuore ancora più piccolo e aiutandosi con quello deporre sulla mozzarella il pesto di olive.

    6) Mettere i crostoni sotto al grill e lasciarli giusto il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella.

    continua a leggere