Chi dice si ,chi dice no, forno si ,forno no in estate. Vengo da quella generazione dove il forno è sempre acceso, dirò che anzi in estate da il meglio.di se con tutte le buone cose che si preparano. Io lo trovo comodo , prepari e metti dentro , venga allorala pizzastasera,allungata peròquasi ad imitare la forma di una pinsa da cui si differenzia per le farine.Ma è unimpasto comodo da tenere in frigorifero che riesce perfettamente sempre e senza particolari lavorazioni ( io impasto a mano).
Condimento a piacere, staseracon tante verdure di stagione, pomodorie oliveFICACCI,una acciughina ,la scamorza e che che bontà!!
Vi lascio la dose per l` impasto., Condimento come da descrizione.
INGREDIENTI
- 250 gr farina Manitoba
- 250 gr farina 00
- 5 gr lievito birra fresco
- 300 gr acqua naturale
- 1 cucchiaino e mezzo di zucchero
- 50 gr olio di girasole
- 10 gr sale fino
PROCEDIMENTO
Sciogliere il lievito con acqua e lo zucchero ed unirlo alla farina insieme all` olio, per ultimo il sale e impastare. Non necessita di lavorazione se non di amalgamare bene l`impasto in ciotola. Chiudere con pellicola e mettere nel ripiano basso del frigorifero. Deve stare 15 ore. Io lo preparo verso le 23 di sera, tanto ci vogliono 10 minuti. Il giorno dopo lo tiro fuori verso le 15 ,lo dispongo su una tavola infarinata e gli faccio un giro di pieghe. Tutto qui. Di nuovo in ciotola fino al raddoppio.Dal raddoppio si divide , si fanno 3 pallinee si attende un 10 minuti.Dopo si stendono a mano e si allargano , si condiscono e si infornano al massimo della temperatura. Sia su pietra refrattaria che a teglia in forno di casa