INGREDIENTI
4 calamari
100 gr di mollica di pane
100 gr di tonno
sale e pepe q.b.
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1/2 peperone rosso
1 zucchina
6/7 olive nere e verdi Ficacci
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 spicchio di aglio
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
PROCEDIMENTO
Pulite i calamari, e tagliate i tentacoli a pezzetti.
Preparate il ripieno. In una padella fate soffriggere olio e aglio e lasciate soffriggere le zucchine e i peperoni tagliati a dadini molto piccoli. In una ciotola capiente unite la mollica del pane con il tonno, i peperoni, le olive tagliate a pezzetti, le zucchine, un pizzico di sale, del pepe, prezzemolo tritato, un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e uno di parmigiano reggiano. Infine un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Nel frattempo fate soffriggere in padella i tentacoli con poco olio e uno spicchio di aglio, una volta cotti uniteli al composto precedentemente preparato. Ora potete imbottire i calamari, aiutandovi con un cucchiaino. Chiudete ogni calamaro con uno stuzzicadenti.
In un tegame fate soffriggere 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, con 1 spicchio di aglio. Unite i calamari e fateli rosolare a fiamma alta per qualche minuto. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Ora aggiungete un bicchiere di acqua, del prezzemolo tritato, e chiudete con il coperchio, girandoli di tanto in tanto. Fateli cuocere per circa 30 minuti, e serviteli su un letto di insalata.