INGREDIENTI (PER 4-6 PORZIONI):
-250 gr. farina manitoba
-250 gr. farina 00
-25 gr. lievito di birra fresco
-310 ml acqua tiepida
-60 ml olio extra vergine d’oliva bio
-40 gr. zucchero
-20 gr. sale
Per farcire:
-350 ml passata di pomodoro
-300 gr. mozzarella fior di latte
-4 cubetti di spinaci surgelati
-5 funghi champignon freschi
-3 cucchiai Olive Denocciolate Leccino all’Abruzzese Ficacci
-un filo olio extra vergine d’oliva bio
-sale q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola capiente miscelate le due farine e praticate un buco al centro dove posizionerete il lievito briciolato. Versate un po’ d’acqua tiepida e sciogliete il lievito, successivamente aggiungete lo zucchero, il sale ed infine l’olio e.v.o.
Aggiungete gradatamente tutta l’acqua e iniziate ad impastare, fino a formare una palla liscia ed elastica (ci vorranno circa 10 minuti). Se utilizzate l’impastatrice, lavorate l’impasto per 10-15 minuti a velocità media, finchè l’impasto si stacca dalla ciotola ed è elastico.
Rimettete l’impasto nella ciotola, coprite con uno strofinaccio umido e ponete a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora e mezza (io dentro il forno caldo e spento). Nel frattempo preparate il condimento per la pizza.
Pulite ed affettate i funghi. In una padella capiente mettetevi uno spicchio d’aglio schiacciato e 2 cucchiai di olio e.v.o. Quando l’olio è caldo e l’aglio è dorato, fate saltare i funghi a fiamma vivace per 5 minuti circa. Spegnete la fiamma e trasferite i funghi su un piatto per farli raffreddare.
Cuocete gli spinaci al vapore oppure in una pentola con un filo d’acqua e lasciateli cuocere a fiamma bassa, quindi salate e lasciateli intiepidire.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo sulla teglia direttamente con le mani unte d’olio. Non utilizzate il mattarello, altrimenti l’impasto si sgonfierà. Livellatelo bene, quindi versatevi sopra la passata di pomodoro ed infornate a 190-200°C per 20 minuti circa. Uscite quindi la teglia dal forno, distribuitevi sopra gli spinaci, i funghi, le olive ed infine la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a cubetti piccoli. Infornate nuovamente e quando la mozzarella si è sciolta del tutto sfornate la pizza, conditela con un filo d’olio e servite. Ottima sia calda che tiepida. Volendo la potete consumare anche il giorno caldo ma prima riscaldatela in forno per qualche minuto appena.