Votando le ricette con le olive, da 1 a 5, partecipi al nostro concorso e fai crescere il blog Il gerbillo goloso
Il gerbillo goloso
Su Blogger dal Gennaio 2012
Visualizzazioni profilo - 753
Tante collaborazioni e tante ricette!!
Su Blogger dal Gennaio 2012
Visualizzazioni profilo - 753
Tante collaborazioni e tante ricette!!
Ingredienti:
1 mozzarella
insalata
pomodoro
origano
olio di oliva e olive nere leccino Ficacci
sale, pepe
Procedimento:
Non c’è molta preparazione da fare per realizzare questo piatto.
Semplicemente tagliare la mozzarella orizzontalmente, in mezzo alternare una fettina di pomodoro con una foglia di insalata, e poi richiudere il sandwich vegetariano.
Salate e pepate quanto vi piace come per l’origano.
Ed ecco che avete sulla tavola un simpatico antipasto o secondo, se volete stare leggeri, bianco-verde-rosso.
Ingredienti:
fusilli Verrigni
gorgonzola piccante
olive nere kalamata Ficacci
sale, pepe
latte
bocconcini di formaggio parmigiano Grok
Preparazione:
mentre fate bollire l’acqua per i fusilli, preparate il sugo. Questa volta ho fatto un mix di formati di fusilli: metà circa sono quelli della LINEA ORO cioè molto più grandi degli altri e tengono benissimo la cottura come tutta la pasta Verrigni.
Poi prendete il formaggio e fate sciogliere con un goccio di latte in padella, aggiustate con un pò di sale e se volete pepe ma state attenti che già il formaggio è piccante e infine mettete le olive. Io le ho tritate un pò.
Alla fine quando scolate la pasta, aggiungete per chi vuole dare un tocco ancora più saporito alla pasta, questi bocconcini di formaggio parmigiano e un pò di olive nere Kalamata Ficacci.
Un primo che visto le giornate ancora freschine si mangia molto volentieri.
Ingredienti:
mozzarella
tonno Mareblu
acciughe
pomodori
olive nere di Gaeta Ficacci
sale q.b.
Preparazione:
La parte principale riguarda la preparazione del ripieno delle mozzarelle.
Prendete il tonno, io ho usato quello Mareblu, aggiungete le acciughe, le olive nere di Gaeta Ficacci tritate e il pomodoro tagliato a pezzetti.
Aggiustate di sale se sentite che ce nè bisogno.
Adesso dedichiamoci alla mozzarella.
Io l’ho fatta sciogliere in forno a microonde per qualche minuto ma se riuscite a trovare al supermercato la mozzarella in foglio (tipo la pasta frolla già pronta), meglio. Se invece, usate il mio sistema, aspettate che la mozzarella una volta sciolta si raffreddi e lentamente staccatela dal piatto.
Ponete al centro un pò del composto con il tonno e richiudete a fagottino con un filo o nastro. Fatevi aiutare in questa operazione perchè è un pò delicata.
Ingredienti:
spaghetti (io ho usato Verrigni)
rucola
pinoli
sale, pepe
olio d’oliva ditta Ficacci
Grok
Procedimento:
Tritate con la mezzaluna la rucola, io non l’ho pesata, ma sono andata ad occhio per 2 persone. Tritate anche i pinoli oppure potete mettere le mandorle.
Mettete in una terrina per condire con olio d’oliva, sale e pepe.
Fate cuocere la pasta, io ho usato i Spaghetti linea oro della ditta Verrigni ideali per questo sugo perchè tengono molto bene la cottura.
Versate il composto in una pentola antiaderente e se necessario allungate con un paio di cucchiai di acqua della pasta.
Scolate e passate in padella. Alla fine ho aggiunto dei cubetti di Grok sbricciolati.