Che sia di carne, di pesce o di verdure il polpettone è un piatto che non delude, perchè non arricchirlo allora con delle stuzzicanti olive per renderlo ancora piu appetitoso?
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta di pane: 300 gr di farina 00, 150 ml di acqua a temperatura ambiente, 12 gr di lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 3 cucchiai di olio di oliva, 5 gr di sale.
Per il polpettone; 300 gr di macinato di vitello, 300 gr di macinato di maiale, 3 fette di pan carrè, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 1 cucchiaio di pan grattato, 70 gr di formaggio grattugiato (a piacere) 50 gr di olive verdi denocciolate, 1 spicchio d` aglio, 3 cucchiaio di olio d` oliva.
Per lucidare: 1 tuorlo
Fate sciogliere il lievito nell` acqua insieme allo zucchero. Raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, versate il lievito sciolto e impastate il composto. Unite anche il sale e l` olio. Impastate per 15 minuti fino ad ottenere un composto ben liscio. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola leggermente unta d` olio 2 ore, coperta.
Mettete in ammollo il pan carrènel latte 5 minuti. Ponete in una ciotola le carni macinate, aggiungete il formaggio, l` uovo, il pane ammollato e ben strizzato sale e pepe, Mescolate ed amalgamate bene il composto. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato. Tagliate a rondelle le olive verdi e unitele al composto, impastate il tutto. Trasferite il composto su un foglio di carta forno e formate un cilindro. Fate scaldare l` olio in una padella e lasciatevi rosolare il polpettone su tutti i lati 7/8 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Preriscaldate il forno a 180 °. Stendete la pasta di pane su un foglio di carta forno leggermente infarinato allo spessore di 3/4 mm. Mettete al centro ilpolpettone e avvolgetelo con l` impasto avendo cura di sigillarlo bene. Ricavate dalla restante pasta delle decorazioni e adagiatele sopra il polpettone. Spennellate il tutto con il tuorlo sbattuto ed infornate 40 min circa. Sfornate e servite il polpettone tiepido accompagnato con olive a piacere.
Le cosce di pollo in umido con olive e capperi sono un secondo piatto perfetto per chi ama le ricette ricche di gusto. Una ricetta saporita che si prepara in pochi passaggi.
INGREDIENTI per 4 persone:
8 sovracosce di pollo
2 cucchiai di olive nere denocciolate FICACCI
400g di polpa di pomodoro
1 mazzetto di basilico
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 foglie di alloro
1 cucchiaio di mix di erbe aromatiche
1 cucchiaino di capperi dissalati
Zucchero
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO:
Fate rosolare le sovracosce di pollo in padella con olio per 5-6 minuti uniformemente, finché la pelle risulterà croccante. Unite gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati alle erbe aromatiche in polvere.
Lasciate insaporire per due minuti, in seguito aggiungete la polpa di pomodoro. Regolate di sale e pepe, aggiungete lo zucchero e le foglie di alloro.
Unite i capperi e le olive nere denocciolate FICACCI. Mescolate bene il tutto e lasciate cuocere 30-40 minuti, aggiungendo verso fine cottura le foglie di basilico.
Servitele cosce di pollo in umido con olive e capperi con il loro sughetto.