Ingredienti:
250 gr di farina manitoba Tre Grazie
100 gr di farina 0 Tre Grazie
150 gr di semola rimacinata Tre Grazie
20 gr di fiocchi di patate
400 ml di acqua tiepida
12 gr di lievito di birra
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di miele (o zucchero)
8 gr di sale
Ingredienti per condire:
2 cucchiai di acqua
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
origano
20 pomodorini ciliegini
300 gr di olive verdi giganti Cerignola Ficacci
Ho trovato questa ricetta sul blog di Federica, adoro questa focaccia, è sofficcissima, io solitamente faccio metà dose, se la volete più alta, o fate la dose intera oppure utilizzate uno stampo più piccolo. Nella ciotola dell’impastatrice, sciogliere il lievito con l’acqua tiepida (attenzione, non deve essere calda altrimenti vi "ammazza" il lievito) e lo zucchero e lasciare riposare 10 minuti. Trascorso il tempo, versare tutti gli ingredienti nella ciotola e impastare con il gancio K (quello ad uncino) finchè l’impasto non sarà ben incordato, le pareti della ciotola dovranno essere belle pulite, rovesciarlo sulla spianatoia infarinata e lavorare per pochi minuti, formare una palla e meterla a lievitare nel forno spento per 2 ore (deve triplicare di volume). Rovesciare l’impasto sulla spianatoia infarinata con la farina di semola e fare due giri di pieghe (dovete ripiegare l’impasto dall’esterno verso il centro), riformare la palla, spolverarla con la farina di semola e lasciar riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo rivestire la leccarda con la carta da forno ungerla appena e sempre conle mani unte, prendere l’impasto e stenderlo o meglio tirarlo con le mani per non schiacciare tutte le bolle che si saranno formate, spennellre con un’emulsione di acqua e olio , distribuire i pomodorini precedentemente tagliati a metà e svuotati (rivolgerli sempre con la parte svuotata verso il basso), le olive snocciolate e tagliate a metà, spolverare con abbondante origano e un pizzico di sale. Lasciare lievitare anchora 30 minuti, nel frattempo scaldare il forno a 200°, infornare a 180° per circa 30 minuti, la focaccia dev’essere bella dorata. Buonissima, soffice soffice, leggerissima, ottima calda, tiepida e anche fredda...non vi sò dire se dura anche il giorno dopo perchè qui è sempre finita prima! Se non vi piacciono le olive potete farla anche solo di pomodorini o viceversa! Se non avete la farina 0 e la manitoba potete tranquillamente farla con la 00.