Loading...

Olive da tavola italiane, greche e spagnole - Ficacci Olive Co.

Le Olive... Una storia di Famiglia la passione comune di tre generazioni scopri di piÙ

Le ultime quattro ricette...

Guazzetto di merluzzo con ortaggi e olive

Guazzetto di merluzzo con ortaggi e olive

0 con 0

Buongiorno amici, oggi qui da me sembra una di quelle giornate tipiche settembrine.La campagna immersa nel silenzio, i rumori della strada in lontananza ovattati e quel cinguettio di uccellini che fa da cornice ad un` aria frizzante anche se il sole fa capolino.Ho sentito proprio il bisogno di cucinare un confort food.Per me dove c`è il suo bel sughetto e il pane è la mia pace.
Una buona zuppa di pesce è un piatto completo con le verdure , io avevo i filetti di merluzzo nel freezer , ma ci si può unire qualsiasi tipologia di pesce .
Il pane mi raccomando.. serve?? ??....ma se proprio vogliamo dare un occhio alla bilancia ecco che le patate nel piatto sono sufficienti ??

INGREDIENTI per 2 persone

- 4 filetti di merluzzo medi
- Olive itrane nere FICACCI
- 1 peperone rosso
- 2 patate medie
- 2 carote
- Pomodorini ciliegino
- 1 cucchiaio di estratto di pomodoro
- Sale q.b.
- Peperoncino o pepe
- Cipolla
- Aglio
- Prezzemolo
- Vino bianco 2 cucchiai
- Origano
- Olio evo
- Acqua naturale

PROCEDIMENTO
in un tegame medio, far scaldare un trito di aglio e cipolla e peperoncino aggiungere i pomodorini e l` estratto con 500 gr di acquanaturale ed il vino ,aggiungere le verdure tagliate ed i filetti di pesce salare, e aromatizzare col prezzemolo fresco e l` origano.Coprire con coperchio a fiamma moderata. Controllare il liquido che non deve asciugare troppo e quindi si può aggiungere ( se serve altra acqua ). Quando le patate sono cotte spegnere. Servire con pane tostato

continua a leggere

INSALATA GAMBERETTI, PATATE E OLIVE

INSALATA GAMBERETTI, PATATE E OLIVE

256 con 64

Questa insalata è perfetta in ogni occasione, come antipasto, piatto unico o contorno, ancor più nei pranzi delle feste .
Fresca, veloce, da poter preparare in anticipo, l` insalata patate e gamberetti diventa speciale con l` aggiunta della cipolla rossa e delle Olive Ficacci

INGREDIENTI:
- 50O gr.di gamberetti sgusciati
- 250 gr di patate
- 1 cipolla rossa
- Sale fino
- Pepe facoltativo
- 100 gr di mix di olive denocciolate Ficacci farcite e affettate
- Olio evo
- Maionese
- Prezzemolo
- 1 limone bio

PROCEDIMENTO:
Lavate le patate con la buccia e fatele cuocere. Una volta cotta togliete la buccia e tagliate le patate a fette non troppo piccole. Fate saltare leggermente i gamberetti sgusciati con un filo d`olio.
Tagliate la cipolla rossa a rondelle sottili e tritate il prezzemolo. Adesso assemblate in un insalatiera o in un piatto da portata le patate, i gamberi e la cipolle e le olive.
Condite con olio e limone ,aggiungete il prezzemolo tritato e aggiustate di sale, se necessario. Mescolate bene e lasciate riposare. Potete anche servirla in coppette guarnendo con un ciuffo di maionese e guarnendo con un oliva, una fogliolina di prezzemolo e uno spicchietto di limone.
Se preparate l’insalata di patate e gamberetti in anticipo conservatela in frigo coperta con la pellicola trasparente e tiratela fuori dal frigo almeno 20 minuti prima di servirla.

continua a leggere

Pizza al polpo con pomodorino giallo e olive

Pizza al polpo con pomodorino giallo e olive

348 con 87

La mia prima proposta, come aperitivo per le feste è la Pizza al polpo con pomodorino giallo e Olive Ficacci.
Sappiamo che la pizza è sempre ben gradita ed anche come aperitivo ha il suo successo, se la rendiamo speciale con l’aggiunta di polpo e olive, i must del Natale, il problema sarà solo farne poca per dare la possibilità agli ospiti di mangiare altro.

INGREDIENTI:
500 gr di pasta pizza
150 gr.di passata di pomodoro
50 gr di olive ricetta tipica genovese Ficacci
100 gr.di mozzarella affumicata o altro formaggio filante
1 barattolo di pomodorini gialli
8 tentacoli di polpo
Sale
Origano
Basilico
Olio evo


PROCEDIMENTO:
Una volta lievitata la pasta ,accendete il forno a 200 gradi e fatelo preriscaldare.
Stendete la pasta e mettetela in una teglia foderata con carta forno.
Stendete la passata, presentemente cotta e salata, assicuratevi che non sia calda, aggiungete la mozzarella a pezzi, i pomodorini e le olive ben distanziati.
Un filo d’olio, sale, origano ed infornate, dopo 5 minuti ,abbassate il forno a 180 gradi e fate cuocere per circa 15 minuti.
Nel frattempo fate saltare con un filo d’olio i tentacoli lessati
Una volta cotta la pizza adagiate su ogni pomodorino giallo un tentacolo, un filo d’olio e abbondante basilico sminuzzato
Potete anche preparare prima la pizza e riscaldarla al momento, ma ottima anche fredda
Si mantiene in frigo coperta 2/3 giorni.
Gustati la tua Pizza al polpo con pomodorino giallo e olive

continua a leggere

Pizza con verdure grigliate, olive e pomodori

Pizza con verdure grigliate, olive e pomodori

525 con 105

Chi dice si ,chi dice no, forno si ,forno no in estate. Vengo da quella generazione dove il forno è sempre acceso, dirò che anzi in estate da il meglio.di se con tutte le buone cose che si preparano. Io lo trovo comodo , prepari e metti dentro , venga allorala pizzastasera,allungata peròquasi ad imitare la forma di una pinsa da cui si differenzia per le farine.Ma è unimpasto comodo da tenere in frigorifero che riesce perfettamente sempre e senza particolari lavorazioni ( io impasto a mano).
Condimento a piacere, staseracon tante verdure di stagione, pomodorie oliveFICACCI,una acciughina ,la scamorza e che che bontà!!
Vi lascio la dose per l` impasto., Condimento come da descrizione.

INGREDIENTI
- 250 gr farina Manitoba
- 250 gr farina 00
- 5 gr lievito birra fresco
- 300 gr acqua naturale
- 1 cucchiaino e mezzo di zucchero
- 50 gr olio di girasole
- 10 gr sale fino

PROCEDIMENTO
Sciogliere il lievito con acqua e lo zucchero ed unirlo alla farina insieme all` olio, per ultimo il sale e impastare. Non necessita di lavorazione se non di amalgamare bene l`impasto in ciotola. Chiudere con pellicola e mettere nel ripiano basso del frigorifero. Deve stare 15 ore. Io lo preparo verso le 23 di sera, tanto ci vogliono 10 minuti. Il giorno dopo lo tiro fuori verso le 15 ,lo dispongo su una tavola infarinata e gli faccio un giro di pieghe. Tutto qui. Di nuovo in ciotola fino al raddoppio.Dal raddoppio si divide , si fanno 3 pallinee si attende un 10 minuti.Dopo si stendono a mano e si allargano , si condiscono e si infornano al massimo della temperatura. Sia su pietra refrattaria che a teglia in forno di casa

continua a leggere

Il vincitore settimanale è Angela_12766568 Angela, il 04/12/2023 08:31:58, ha vinto un gustosissimo cofanetto di olive Leggi il regolamento del concorso