Loading...

Olive da tavola italiane, greche e spagnole - Ficacci Olive Co.

 
Le Olive... Una storia di Famiglia la passione comune di tre generazioni scopri di piÙ

Le ultime quattro ricette...

Insalata di riso cremosa

Insalata di riso cremosa

0 con 0

Ricordo ancora i pranzi della mia infanzia, quei momenti di semplicità e affetto che riscaldano il cuore ?? Oggi voglio condividere con voi una delle ricette che più rappresentano quei ricordi: l’insalata di riso cremosa, un piatto speciale che ha sempre accompagnato le giornate più belle.

Ecco cosa vi serve:
- 200g di riso integrale bio ??
- Filetti di melanzane sott’olio
- 100g di tonno in scatola
- 100g di pisellini surgelati
- 200g di pomodorini ciliegini ??
- 50g di cipolle boretane sott`aceto ??
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 30 gr di formaggio a piacere
- Olive nere denocciolate Kalamata @ficacci q.b.
- Sale, pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva di alta qualità
- 1 cucchiaio generoso di maionese

Preparazione:
1. Cuocete il riso integrale in acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione, scolatelo e fatelo raffreddare.
2. Sgocciolate i filetti di melanzane e tagliateli a pezzi piccoli.
3. In una grande ciotola, unite il riso freddo, le melanzane, il tonno sgocciolato, i pisellini sbollentati, i pomodorini tagliati a metà, le cipolle affettate sottili, i capperi e le olive nere.
4. Condite con sale, pepe, un filo di olio buono e aggiungete un cucchiaio generoso di maionese. Mescolate bene e lasciate riposare in frigo almeno mezz’ora prima di servire.

Questa insalata di riso è cremosa, ricca di sapore e piena di ricordi speciali. Perfetta per un pranzo veloce, una cena tra amici o anche da portare in picnic ??

Se anche voi avete un piatto del cuore, condividete nei commenti la vostra ricetta preferita! Seguitemi per scoprire tante altre ricette che scaldano l’anima ??

continua a leggere

Melanzane stufate con pangrattato e olive

Melanzane stufate con pangrattato e olive

450 con 90

Un contorno rustico e saporito, che nasce dalla semplicità degli ingredienti di casa. Le melanzane, tagliate a cubetti e stufate dolcemente in padella, diventano morbide e gustose. Il pangrattato tostato dona croccantezza, mentre le olive Ficacci, con il loro sapore intenso, completano il piatto con una nota decisa. Ottime sia calde che a temperatura ambiente, sono perfette anche come farcitura di panini rustici o da servire su crostoni.

INGREDIENTI

2 melanzane medie
80 g di olive nere ( Ficacci ricetta tipica Abruzzese)
2 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
maggiorana fresca

PROCEDIMENTO
Lava le melanzane, tagliale a cubetti e lasciale spurgare con un po’ di sale grosso per circa 30 minuti. Poi sciacquale e asciugale bene.

In una padella capiente, scalda un filo d’olio con l’aglio, quindi aggiungi le melanzane e cuocile a fiamma media finché saranno ben stufate e morbide. Aggiusta di sale e unisci le olive Ficacci

A parte, in un padellino, tosta il pangrattato con un filo d’olio finché diventa dorato. Aggiungilo alle melanzane a fine cottura, mescola bene e servi con una spolverata di prezzemolo se ti piace.

continua a leggere

Uova in purgatorio con peperoni rossi e olive

Uova in purgatorio con peperoni rossi e olive

332 con 83

Un piatto semplice, ma ricco di gusto, che trasforma pochi ingredienti in una portata calda e appagante. Le uova si cuociono dolcemente nel sugo di pomodoro, insieme a peperoni rossi stufati e leolive ( Ficacci) per un risultato saporito e profumato. Perfetto da accompagnare con fette di pane tostato, per raccogliere tutto il sugo.
( E qui ci vuole!!!)

INGREDIENTI

4 uova
2 peperoni rossi
100 g di olive verdi Ficacci ( schiacciate all` ` Etnea )
400 g di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Peperoncino (facoltativo)
Prezzemolo fresco

PROCEDIMENTO
Lava i peperoni e tagliali a striscioline sottili. Falli rosolare in una padella con olio e aglio finché risultano morbidi. Versa la passata di pomodoro, regola di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco dolce per 10-15 minuti.

Aggiungi le olive verdi Ficacci tagliate a rondelle, mescola bene e crea quattro incavi nel sugo. Rompi delicatamente le uova dentro gli incavi, copri con un coperchio e lascia cuocere finché l’albume si rassoda, ma il tuorlo rimane morbido.

continua a leggere

Pane arabo farcito con ricotta, scarola e olive

Pane arabo farcito con ricotta, scarola e olive

340 con 68

Semplici, saporiti e pronti in pochi minuti.
Perfetti per un antipasto o una cena leggera.

INGREDIENTI

2-3 pani arabi (tipo pita)
200 g di ricotta vaccina
1 cespo di scarola
100 g di olive Ficacci denocciolate
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe

Peperoncino (facoltativo)

PROCEDIMENTO
Lava la scarola, tagliala a pezzi e stufala in padella con olio, aglio e un pizzico di peperoncino, se ti piace. Regola di sale e lascia intiepidire.
In una ciotola lavora la ricotta con un filo d’olio e una macinata di pepe, fino a ottenere una crema. Aggiungi le olive Ficacci tagliate a rondelle e mescola.
Scalda leggermente i pani arabi in forno o in padella, poi tagliali a spicchi e aprili a tasca. Farcisci con la crema di ricotta e la scarola saltata.

Servi subito, anche tiepidi.

continua a leggere