
La Ficacci Olive Co. vanta 60 anni di storia. Produciamo olive da tre generazioni.
Ci prendiamo cura delle nostre olive da tavola italiane, greche e spagnole sin dal raccolto, stagionandole senza fretta.
Una pasta con broccoli rivisitata e Ricca di tango gusto.
INGREDIENTI
500g di strascinate fresche
Filetti di acciughe q.b
Olio evo q.b
1 cucchiaino di peperoncino
Aglioq.b
Mollica di pane q.b
1kg di broccoli
Olive q.b di ficacci_olive
PROCEDIMENTO
Per prima cosa ho pulito e lavato i broccoli. Li ho bolliti, a metà cottura ho aggiunto le strascinate nei broccoli e le ho fatte cucinare insieme. Dopodiché le ho scolate. Su di una padella ho messo l`olio, l`aglio, le acciughe e il peperoncino ed ho fatto soffriggere il tutto. Ho aggiunto i broccoli con la pasta ed ho fatto insaporire. Ho impiattato ed aggiungo la mollica Fritta ed olive.
Una di quelle paste nate sul momento, quando si apre la dispensa e ci si lascia guidare dai profumi. Aglio dorato in padella, tonno ben sgocciolato, olive Ficacci per dare carattere, prezzemolo fresco e una grattugiata di scorza di limone che rinfresca tutto.
È una versione profumata e ricca della classica aglio e olio: pronta in pochi minuti, ma con quel tocco che conquista.
---
INGREDIENTI
180 g di spaghetti o linguine
1 spicchio d’aglio
150 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
50 g di olive Ficacci denocciolate
Prezzemolo fresco tritato
Scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Metti a cuocere la pasta in acqua salata. Intanto, in una padella capiente scalda un bel giro d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, toglilo e aggiungi il tonno sbriciolato e le olive tagliate grossolanamente.
Fai insaporire qualche minuto, poi scola la pasta al dente e falla saltare nel condimento aggiungendo un po’ d’acqua di cottura.
Alla fine unisci il prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene e porta subito in tavola.
Un piatto che sa di casa, semplice ma pieno di gusto. I filetti di merluzzo cuociono in padella insieme a carote tagliate a julienne, pomodorini succosi e olive Ficacci, per un secondo leggero ma ricco di profumi e colori.
È l’idea giusta per una cena veloce e saporita, pronta in pochi minuti e perfetta da accompagnare con del buon pane per fare la scarpetta.
---
INGREDIENTI
Filetti di merluzzo (freschi o decongelati)
2 carote
150 g di pomodorini maturi
60 g di olive Ficacci denocciolate
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Taglia le carote a julienne e i pomodorini a metà. In una padella scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, poi aggiungi le carote e falle ammorbidire per qualche minuto. Unisci i pomodorini e lascia cuocere finché iniziano a rilasciare il loro sughetto.
Aggiungi i filetti di merluzzo, sala e pepa, poi copri e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 6-8 minuti, girandoli una volta. Versa le olive Ficacci verso la fine della cottura, giusto il tempo che si insaporiscano insieme agli altri ingredienti.
Servi caldo, con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata di prezzemolo fresco.
Un piatto rustico e avvolgente, perfetto quando si ha voglia di qualcosa di semplice ma ricco di sapore. I pici, con quella consistenza corposa che trattiene bene il sugo, si uniscono ai funghi champignon saltati in padella e alle olive Ficacci, che danno una nota saporita e decisa.
È una ricetta che si prepara in poco tempo, ma che porta a tavola tutto il buono della cucina fatta con amore e ingredienti genuini.
---
INGREDIENTI
320 g di pici
300 g di funghi champignon freschi
80 g di olive Ficacci (nere o miste, denocciolate)
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili. In una padella capiente fai rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, poi aggiungi i funghi e falli cuocere a fiamma vivace finché diventano teneri e dorati.
Unisci le olive Ficacci e lascia insaporire ancora qualche minuto. Cuoci i pici in abbondante acqua salata, scolali al dente e saltali direttamente in padella con il condimento.
Aggiungi un po’ di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, una macinata di pepe nero. Un piatto semplice, gustoso e perfetto in ogni stagione.