
La Ficacci Olive Co. vanta più di 50 anni di storia. Produciamo olive da tre generazioni.
Ci prendiamo cura delle nostre olive da tavola italiane, greche e spagnole sin dal raccolto, stagionandole senza fretta.
Vuoi mangiare un polpettone diverso dal solito? Prova questo!
INGREDIENTI:
400 g di carne macinata
3 uova
8 fette di pancarrè
6 fette di prosciutto crudo
1 Confezione di olive Ficacci ricetta abruzzese
2 sottilette
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
sale q.b.
olio q.b.
PROCEDIMENTO:
preparare l`impasto del polpettone amalgamando la carne, il pancarrè sbriciolato, le uova, sale, prezzemolo tritato, poi prendere uno stampo da plumcake e foderarlo di carta da forno. Mettere un pò di impasto di carne e creare una fossetta centrale, dove ci sistemeremo le fette di prosciutto crudo chiuse a fagottino e ripiene di olive ficacci ricetta abruzzese. Aggiungere anche le sottilette spezzettate e richiudere con il restante impasto, spolverare di pangrattato, irrorare di un filo d`olio ed infornare a 180° per 30 minuti. Servire a fette con prezzemolo fresco e un`ulteriore manciatadi olive in superficie!
Vuoi Portare delle bruschette alternative in tavola che con le belle giornate delizieranno i tuoi ospiti? Prova queste!
INGREDIENTI (ricetta con libere dosi a secondo delle proprie esigenze):
alici marinate q.b.
fette di pane casareccio q.b.
mais q.b.
olio q.b.
sale q.b.
olive taggiasche e olive verdi Cerignola Ficacci
carota
prezzemolo
PROCEDIMENTO:
naturalmente dapprima marinare le alici per almeno 24 h con aceto e limone, poi scolarle, sciacquarle e condirle con olio, sale e aglio (o potete optare per alici già pronte), tostare il pane e farcire con le alici, poi con mais, olive taggiasche, olive verdidi Cerignola, pomodorini tagliati, qualche pezzetto di carota e prezzemolo, un filo di olio e portare in tavola le bruschette di mare con olive taggiasche!
Sabato senza pizza che sabato è! Ecco le pizze pale farcite con le nuove irresistibili spalmabili FICACCI.
INGREDIENTI:
500 g di impasto per pizza
100 g di bruschetta al pomodoro
100 g di muffuletta
100 g di bruschetta alla puttanesca
1 mozzarella
olio q.b.
PROCEDIMENTO:
stendere l`impasto a forma di pala, farcire con le varie salse FICACCI, aggiungere la mozzarella tagliata a dadini ed infornare a 180° per 20 minuti.
Girelle curcuma e olive
Le girelle alla curcuma con olive sono dei paninetti di pasta lievitata arricchiti con della curcuma aggiunta all’interno dell’impasto e poi arrotolati e farciti con abbondanti olive a pezzetti.
Queste golose girelle sono ottime da gustare come antipasto o aperitivo e possono anche essere un buon sostituto del pane.
Davvero squisite!
Ingredienti
500g farina “0”;
300ml acqua;
1 cucchiaino di curcuma;
10g sale;
50g lievito madre;
Un cucchiaino di semi di Chia;
200g olive;
Un cucchiaio di olio evo.
Procedimento
Sciogliere il lievito madre nell’acqua, unire piano piano la farina e cominciare a impastare.
Unire anche la curcuma, i semi di Chia e il sale e impasto fino a ottenere un panetto compatto e non appiccicoso. Riporre in un contenitore e lasciare l’impasto in frigorifero per almeno 12 ore. Dopo questo tempo portarlo a temperatura ambiente per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo stendere l’impasto fino a formare un rettangolo, spennellare con olio evo e farcire con le olive tagliate a pezzetti.
Arrotolare su se stesso fino a ottenere un “salame” e poi ricavare delle girelle spesse circa 2 cm. Riporre le girelle su una teglia foderata con carta forno e lasciare lievitare per altre 2 ore.
Cuocere a 200°C per 15 minuti in forno ventilato. Appena saranno cotte le girelle sono pronte per essere gustate, sono ottime sia gustate calde che fredde!