Loading...

Olive da tavola italiane, greche e spagnole - Ficacci Olive Co.

Le Olive... Una storia di Famiglia la passione comune di tre generazioni scopri di piÙ

Le ultime quattro ricette...

Spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca

530 con 106

Oggi mangio questa intrigante puttanesca. No, non è `na malaparola, è perché le strepitose olive nere itrane di @ficacci_olive , i capperi di Pantelleria, i pomodori pelati, l`aglio, i peperoncini piccanti e le alici sotto sale, ti prendono per il collo la bocca e ti costringono a provare un gustoso piacere! ???? #jammgnam #jammgnamfood
.
.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
• 200 g di spaghetti
• 400 g di pomodori pelati
• 80 g di olive nere itrane
• un pugnetto di capperi sotto sale
• 3 filetti di alici sotto sale
• 2 peperoncini piccanti
• olio extravergine d’oliva
• 1 spicchio di aglio

PROCEDIMENTO:
Versate in una padella l`olio, l`aglio e il peperoncino tritato in modo grosso. Fate leggermente insaporire il soffritto e aggiungete le alici precedentemente un po` dissalate, facendole sciogliere aiutandovi con un mestolo di legno. A questo punto aggiungete i pomodori pelati spezzettati e i capperi dissalati e sciacquati. Intanto fate bollire l`acqua, salatela e cuocete gli spaghetti al dente. 
Togliete lo spicchio d`aglio e fate cuocere per 10 minuti fino a quando la salsa si sarà ristretta. Qualche minuto prima che il sugo sia pronto aggiungete le olive intere e mescolate. Regolate di sale. Scolate la pasta, versatela nella padella e saltate a fiamma alta per fare aderire bene con il condimento alla pasta.

continua a leggere

Sfogliatelle salate

Sfogliatelle salate

690 con 138

Sfiziose e saporite hanno solo il difetto di sparire in fretta...ideali per i tuoi aperitivi in compagnia! *Ingredienti: (x8 pezzi) 2 rotoli di pasta sfoglia-2 fette di prosciutto cotto-scarola soffritta q.b.- 16 olive nere Itrana Ficacci *Procedimento:dopo aver pulito e cotto la scarola in padella,srotolare la pasta sfoglia e da ogni rotolo ottenere 4 quadrati,fare dei tagli su un solo lato di ognuno e poi ripiegare con l`altraparte,farcire al centro con un pochino di scarola,cotto e 2 olive ,richiudere a mood di triangolo(sfogliatella) e sigillare bene i bordi sistemare man mano poi in una teglia foderata con carta da forno,continuare cosìper realizzare le altre,infine spennellare con un tuorlo d`uovo ed infornare a 180° per 25 minuti,tenete d`occhio la doratura!

continua a leggere

Feta con i peperoni

Feta con i peperoni

572 con 143

La feta con i peperoni al forno è un secondo vegetariano completo di contorno perfetto per essere accompagnato con fette di pane tostato.
INGREDIENTI per 2 persone
200 g feta
2 peperoni
2 cucchiai olive nere
q.b. olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
Qualche foglia basilico
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. origano
PREPARAZIONE
Lava i peperoni, asciugali accuratamente, elimina picciolo, semi e parti bianche (indigeste) e tagliali a coste non troppo sottili.
In una padella riscalda un giro d’olio extravergine d’oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio (o 1/2 cipolla affettata sottile) e lascia insaporire l’olio (l’aglio deve semplicemente imbiondire).
Elimina l’aglio che ormai ha fatto il suo dovere, aggiungi i peperoni e saltali a fuoco vivo per un paio di minuti dopodiché condisci con una presa di sale e una spolverata di pepe, copri con un coperchio, abbassa la fiamma e cuoci circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Togli il coperchio e fai cuocere i peperoni altri 5 minuti affinché perdano il liquido in eccesso. Spegni la fiamma e aggiungi a piacere un paio di foglie di basilico.
Trasferisci i peperoni in un pirofila da forno, aggiungi la feta tagliata a grossi dadi (o in alternativa dividi il panetto a metà), aggiungi un filo d’olio, le olive e una spolverata generosa di origano.
Cuoci in forno ventilato a 180° per 15 minuti o comunque fino a che la feta non risulta dorata. Gli ultimi minuti puoi anche azionare il grill.
La feta al forno con i peperoni è pronta, servila ben calda e non dimenticare il pane per la scarpetta!

continua a leggere

Paccheri con baccalà alla napoletana

Paccheri con baccalà alla napoletana

552 con 138

I paccheri con baccalà alla napoletana con pomodorini, olive e capperi sono un primo di mare facile e saporito tipico della tradizione campana.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 paccheri
400 baccalà dissalato
250 g pomodorini (circa 10-12)
q.b. olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1/4 cipolla rossa di Tropea (facoltativa)
q.b. peperoncino fresco
q.b. sale
50 g olive di Gaeta (o taggiasche denocciolate)
1 cucchiaio capperi (dissalati)
1 mazzetto prezzemolo
q.b. vino bianco secco (1 tazzina)
PREPARAZIONE
Togli la pelle al baccalà dissalato, elimina le spine che riesci a sentire sotto le dita dopodiché taglialo a tocchetti grossolani.
In una padella riscalda un giro abbondante di olio extravergine d’oliva e soffriggi dolcemente uno spicchio d’aglio, un pezzetto di peperoncino fresco e a piacere 1/4 di cipolla di Tropea sminuzzata finemente.
Non appena l’olio si è profumato elimina lo spicchio d’aglio e aggiungi una manciata di baccalà (circa 1/3) che servirà a rendere il sugo più cremoso e saporito.
Dopo un paio di minuti sfuma con una tazzina di vino bianco (non di più perché coprirebbe il sapore del pesce), alza la fiamma e aspetta che la parte alcolica evapori.
Aggiungi i pomodorini freschi tagliati a metà (o schiacciati a mano) e falli sfrigolare qualche minuto, giusto il tempo necessario affinchérilascino il loro succo, dopodiché aggiungi le olive denocciolate e lascia cuocere per 10 minuti a fiamma vivace.
Unisci i capperi, il restante baccalà e una manciata di prezzemolo fresco. Abbassa la fiamma, prosegui la cottura un’altra decina di minuti dopodiché assaggia il sugo per verificare se occorre aggiungere sale.
Intanto che il baccalà termina la cottura cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, scolali al dente e termina la cottura nel sugo. Spegni la fiamma e manteca aggiungendo un filo d’olio e abbondante prezzemolo tritato.

continua a leggere

Il vincitore settimanale è Patrizia_18004471 Patrizia, il 21/03/2023 18:01:44, ha vinto un gustosissimo cofanetto di olive Leggi il regolamento del concorso